Non chiamatelo “fratello di…” perché Roberto Insigne potrebbe arrabbiarsi. Ieri sera contro il Foggia l’esterno del Parma ha firmato la seconda rete consecutiva in stagione contribuendo alla vittoria finale della squadra emiliana. Un tiro a giro, il marchio di fabbrica proprio di suo fratello Lorenzo, che ha messo al sicuro la sfida dello Zaccheria. Classe 1994, il partenopeo è cresciuto nel settore giovanile del Napoli prima di girovagare in prestito per l’Italia vestendo le maglie di Reggina, Perugia, Ternana, Avellino e Latina. Lo scorso anno Sarri lo ha portato in ritiro facendogli giocare anche qualche spezzone di amichevoli in Trentino ricevendo anche parole d’elogio del presidente De Laurentiis. All’età di 23 anni per il talento di Frattamaggiore è arrivata così l’ora di consacrazione definitiva.
Mancino, classe cristallina: Roberto Insigne potrebbe formare la coppia-gol con suo fratello Lorenzo. Il 6 dicembre 2012, sotto la guida tecnica di Walter Mazzarri, il giovane talento partenopeo fece il suo debutto in Europa League contro il PSV, mentre il mese successivo scese in campo al fianco di suo fratello nei minuti finali del match di Serie A tra Napoli e Palermo. Il suo obiettivo è quello di tornare a casa da protagonista per esaudire il sogno della sua vita: giocare nella squadra del cuore al fianco di suo fratello. Chi lo avrebbe mai detto? Ma il futuro può aspettare: ora il Parma ha bisogno dei suoi gol e dei suoi assist per cercare di tornare in Serie A dopo tanti anni di purgatorio. Roberto Insigne è ormai pronto a diventare grande nel calcio che conta.
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…