Una sconfitta quella degli azzurri che purtroppo trova riscontro anche nella maggior parte delle statistiche della sfida. Il Manchester City infatti si aggiudica il possesso palla (51% a 49%), il numero totale dei tiri (17 a 12), dei calci d’angolo (6 a 4), la precisione dei passaggi (86% a 84%), i cross riusciti (4 a 3), la precisione dei tackle (69% a 52%), il numero dei duelli vinti (57 a 56), degli intercetti (19 a 16) e dei dribbling vinti (addirittura 30 a 10, questo forse il dato più eclatante). Al Napoli invece i maggiori tiri nello specchio (6 a 5), il minor numero di falli (8 a 12), la maggiore precisione nel tiro (67% a 56%), i maggiori cross totali effettuati (10 a 9) e i duelli aerei vinti (11 a 6). Appare dunque evidente come dalle aeree di interesse delle statistiche venga di fatto confermata la correttezza della vittoria esterna degli uomini di Guardiola.
Lorenzo Maria Pierini
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…