I numeri di Napoli-Atalanta di Coppa Italia forniscono un quadro piuttosto chiaro sull’andamento della partita. Il Napoli prevale per possesso palla (58% a 42%), tiri fuori dallo specchio (5 a 3), minor numero di falli (9 a 13), grandi occasioni sbagliate (1 a 0), precisione nei passaggi (82% a 76%) e nei tackle (71% a 61%). Vanno decisamente meglio gli ospiti che vincono per tiri totali (11 a 10), nello specchio (4 a 3), calci d’angolo (9 a 3), precisione nei tiri (57% a 38%), tiri bloccati (4 a 2), cross totali (23 a 10), riusciti (10 a 2), duelli vinti (59 a 42), duelli aerei vinti (19 a 12), dribbling riusciti (13 a 6), intercetti (26 a 8). Parità infine nelle respinte (17 a 17). Insomma emerge una cospicua prevalenza in campo dell’Atalanta sul Napoli e quindi appare giusto il successo dei nerazzurri.
Il Napoli cade al San Paolo e saluta la Coppa Italia. E’ la Dea a festeggiare al triplice fischio finale. L’Atalanta supera infatti il Napoli e accede alle semifinali di Tim Cup. Serata dunque da dimenticare per l’undici di Sarri apparso sottotono rispetto al solito, anche se in parte le statistiche riportano una prevalenza da parte degli. A stendere i campani ci pensano le reti di Castagne al 50′ e di Gomez al 61′. Inutile nel finale il gol di Mertens al 84′ che serve solo a ridare speranza ai suoi compagni ma non basta per riuscire a trovare poi un’ulteriore zampata per portare la gara ai supplementari. Al Napoli, dopo l’eliminazione in Tim Cup, rimangono Europa League e soprattutto la corsa scudetto in campionato.
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…