Non fosse per il Napoli, la Serie A avrebbe perso di interesse praticamente già a dicembre. Il crollo dell’Inter e la stagione opaca della Roma, che sulla carta aveva potenzialità maggiori rispetto ai lanciatissimi cugini della Lazio (anche se i biancocelesti vengono ora da due sconfitte consecutive) hanno dato adito alla Juventus di staccare agevolmente tutte loro. E di issarsi ai piani altissimi della classifica anche quest’anno. A cercare di contrastare i bianconeri ci sono soltanto gli azzurri.
Poi alle spalle delle due vere contendenti scudetto c’è il vuoto. La stessa cosa sta avvenendo negli altri campionati maggiori d’Europa. In Inghilterra, Francia, Spagna e Germania, dominano Manchester City (+13 sullo United), PSG (+11 sul Marsiglia), Barcellona (+9 sull’Atletico Madrid) e Bayern Monaco (+18 sul Bayer Leverkusen e Lipsia, euroavversario del Napoli prossimamente). Queste quattro super potenze calcistiche stanno cannibalizzando i rispettivi tornei.
Solo in Italia il duello resta vivo ed appassionante. Infatti mentre altre big sono venute meno nel corso del girone di andata e non sono state capaci di tenere il passo di Napoli e Juve, proprio azzurri e bianconeri proseguono nella loro lotta gomito a gomito. Entrambe stanno procedendo a velocità siderale. Gli azzurri in particolare continuano a battere record su record mantenendo un media punti molto alta (la terza in Europa attualmente dietro a City e Barça). E stanno facendo segnare il proprio miglior score di sempre in quanto a punti conquistati a questo punto della stagione.
Anche in questo caso per il Napoli c’è il terzo migliore risultato. Addirittura di tutti i tempi da quando esiste il doppio girone. Hamsik e compagni sono dietro solo alla Juventus dell’immediato pre-Calciopoli ed alla prima Inter scudettata del post-scandalo). Tenendo questo passo sembra sempre più evidente che lo scontro diretto del prossimo 22 aprile assumerà una importanza cruciale. L’esito finale della lotta per il tricolore si deciderà senza se e senza ma a Torino. Anche e soprattutto perché poi resteranno pochissime partite per rimediare ad eventuali errori.
L'attaccante belga, alle prese con il recupero dall'infortunio, diventa un grande obiettivo invernale Dopo la…
Polemiche dopo gli ultimi aggiornamenti sulla vicenda Osimhen: le differenze con il caso Juventus Polverone…
Il calciomercato del Napoli prende già forma in vista del mese di gennaio: occhio ad…
Tifosi spiazzati dalle foto che stanno circolando in queste ore Le immagini dell'allenamento stanno spopolando…
Spunta un clamoroso retroscena di calciomercato riguardante l'asso brasiliano ora al Santos. Alla fine è…
Il belga spera di seguire la tabella di marcia, intanto è stato svelato il ritorno…