CAGLIARI-NAPOLI CHIUDERA’ IL PROGRAMMA DELLA 26/a GIORNATA. CONTRO L’EX PAVOLETTI, MAURIZIO SARRI DOVREBBE PRESENTARE L’UNDICI TITOLARE CONSUETO.
La 26/a giornata di campionato si concluderà con Cagliari-Napoli lunedì sera. La trasferta degli azzurri in Sardegna sarà importante in ottica scudetto e servirà l’ennesima vittoria in campionato per continuare a conservare il primo posto. Contro i rossoblu potrebbe essere incluso nell’elenco dei convocati Hrvoje Milic, tesserato ufficialmente dal Napoli nella giornata di ieri e che aiuterà Murizio Sarri a tamponare la penuria di uomini per quanto riguarda le fasce di difesa. L’ultimo precedente del dicembre 2016 è più che positivo per il Napoli, che demolì la compagine isolana con un perentorio 5-0 con tripletta di Dries Mertens e gol di Marek Hamsik e Piotr Zielinski.
Il Napoli di Maurizio Sarri si affiderà anche in questa occasione ai suoi uomini migliori. L’allenatore azzurro sceglierà i titolari consueti, dopo aver concesso ad alcuni di loro un parziale riposo in occasione della sfida di Europa League contro il Lipsia. Quindi solita difesa a 4 davanti a Reina con Hysaj, Albiol, Koulibaly e Mario Rui. In mediana sarà Jorginho il regista con Allan e Hamsik mezzali. In avanti largo a Callejon, Mertens ed Insigne.
Per quanto riguarda il Cagliari, Diego Lopez non avrà a disposizione Farias, il napoletano Pisacane (andrà al massimo in panchina) e l’ex Napoli, Cigarini. Nel 3-5-1-1 dei padroni di casa agiranno Castan in difesa, Barella adattato in cabina di regia, Faragò e Ionita sulle fasce di centrocampo e l’altro ex Napoli, Pavoletti, supportato in attacco da Sau e Joao Pedro.
Aggiornamento di domenica 25 febbraio, ore 09.45
Nessun cambiamento nel Napoli, mentre pare che nel Cagliari il greco Lykogiannīs, acquistato a gennaio, dovrebbe togliere il posto a Sau. Si tratta di un esterno con attitudini difensive, che dovrebbe coprire le spalle alle possibili incursioni di Ionita sulla sinistra. In tal modo Joao Pedro aumenterebbe il proprio raggio d’azione passando in attacco a sostegno di Pavoletti.
CAGLIARI (3-5-1-1): Cragno, Andreolli, Castan, Ceppitelli; Faragò, Padoin, Barella, Ionita, Lykogiannīs; Joao Pedro, Pavoletti.
A disp. Rafael, Romagna, Pisacane, Miangue, Calihara, Cossu, Deiola, Dessena, Sau, Ceter, Han.
NAPOLI (4-3-3): Reina, Hysaj, Albiol, Koulibaly, Mario Rui; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Insigne, Mertens.
A disp. Sepe, Rafael, Tonelli, Maggio, Milic, Rog, Diawara, Zielinski, Machach, Ounas.
All. Sarri.
ARBITRO: Giacomelli (Giallatini-Dobosz, IV: Abbattista, VAR: Doveri, AVAR: Marrazzo)
Diretta televisiva su Sky Sport e Sky Calcio. Diretta radiofonica su Kiss Kiss Italia e Rai Radio 1. Ampio pre e post-partita sul nostro portale Napolicalciolive.it, dove saranno pubblicate le pagelle del match tra le due squadre oltre alle interviste di rito.
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…