Inter-Napoli%2C+cronaca+e+tabellino+del+match%3A+azzurri+dietro+la+Juventus
napolicalciolivecom
/2018/03/11/inter-napoli-tabellino-insigne/amp/
Rubriche

Inter-Napoli, cronaca e tabellino del match: azzurri dietro la Juventus

Jorginho © Getty Images

 

Come all’andata, anche al ritorno. 0-0 fu al San Paolo, cambia lo stadio ora ma non il risultato. Inter-Napoli non si fanno male, non vanno oltre il pari a reti immacolate e mandano tutti a casa infelici ed insoddisfatti. Il pareggio non fa bene a nessuno: i nerazzurri di Spalletti volevano rialzare decisi la testa dopo le ultime prestazioni altalenanti, gli azzurri di Sarri dovevano vincere per tenere ancora accesa la fiammella di speranza per lo scudetto.
È l’Inter a partire meglio: i padroni di casa, che festeggiano per l’occasione anche i 110 anni di storia, spingono forte a destra con Candreva, ma sbagliano molto nei metri finali. Il Napoli è un diesel, Insigne il più attivo, ma non trova sempre l’apporto dei compagni di squadra. Tanti gli errori in campo da una parte e dall’altra, nessuna vera occasione e l’impressione che le squadre si siano studiate tanto a lungo da dimenticare il tempo che passa.

Inter-Napoli, solo Insigne si rende pericoloso

Avvio nerazzurro anche nella ripresa: i padroni di casa registrano anche un palo con Skriniar sugli sviluppi di un calcio piazzato. La spinta del Napoli parte sempre dai piedi di Insigne: è il napoletano a sfiorare il gol più volte, senza però mai beccare la giusta mira. La girandola dei cambi comincia con Eder da una parte e Zielinski dall’altra. La punta italo-brasiliana fallisce una buona occasione in area prima di una buona occasione per Mertens, anticipato da Miranda. Spalletti inserisce Borja Valero per regalarsi equilibrio, Sarri regala gli ultimi scampoli di partita a Milik rilevando un non positivo Mertens. Ma non basta: al San Siro finisce in parità e senza troppe emozioni, il Napoli, con anche una gara in più già giocata, perde la testa della classifica e adesso guarda le spalle della Juventus, quando mancano ormai dieci partite al termine della stagione.

TABELLINO
INTER-NAPOLI 0-0

INTER (4-2-3-1): Handanovic; Cancelo, Skriniar, Miranda, D’Ambrosio; Brozovic, Gagliardini; Candreva (dal 79’ Borja Valero), Rafinha (dal 64’ Eder), Perisic (dal 86’ Karamoh); Icardi.
A disposizione: Padelli, Berni, Vecino, Lisandro Lopez, Santon, Dalbert. All. Spalletti

NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Koulibaly, Albiol, Mario Rui; Allan (dal 89’ Rog), Jorginho, Hamsik (dal 71’ Zielinski); Callejon, Insigne, Mertens (dal 87’ Milik).
A disposizione: Rafael, Sepe, Maggio, Tonelli, Milic, Diawara, Machach, Ounas. All. Sarri

Arbitro: Orsato di Schio

Marcatori: nessuno

Ammoniti: 17’ Allan (N) – 38’ Gagliardini (I), 61’ Insigne (N), 85’ Albiol (N)

Espulsi: nessuno

 

Gennaro Arpaia

Iscritto alla facolta di Giurisprudenza della Federico II Napoli. Giornalista pubblicista iscritto all'albo da giugno 2013.

Share
Published by
Gennaro Arpaia

Recent Posts

Napoli: affare alla McTominay, contatti con l’agente

Il direttore sportivo Manna ha confermato che la Premier potrebbe riservare delle sorprese importanti e…

2 ore ago

Buongiorno KO, novità sul recupero: annuncio del fisioterapista

In casa Napoli arrivano importanti aggiornamenti circa le condizioni di Alessandro Buongiorno dopo l'infortunio patito…

6 ore ago

Napoli, nome nuovo per la mediana: arriva il talento brasiliano

Il Napoli in vista della sessione estiva di calciomercato mette nel mirino un talento che…

7 ore ago

Napoli, Manna ha scelto il nuovo Kvara: ok dell’agente

Il Napoli è voglioso di trovare nuove alternative in attacco. Ecco il primo regalo del…

9 ore ago

Sarri torna in panchina: firma con una big della Serie A

Novità importanti per quanto riguarda il futuro di Maurizio Sarri. L'ex allenatore del Napoli è…

13 ore ago

Napoli, nome nuovo per l’attacco: bruciato il Milan

Il Napoli sta lavorando già al futuro, con un presente ancora tutto da vivere e…

1 giorno ago