APP MUSICALI STREAMING SPOTIFY / Negli ultimi giorni sta facendo tanto discutere, nel mondo delle app musicali in streaming, la questione legata a Spotify. La piattaforma di musica ha, infatti, cancellato tutti gli account che utilizzavano la versione premium in modo gratuito, aggirando il sistema attraverso un’applicazione che permetteva tale “imbroglio”. Si è immediatamente scatenata l’ira degli utenti. Esistono però 5 app completamente gratuite per ascoltare musica in streaming.
Queste applicazioni consigliate sono quasi tutte utilizzabili sia su piattaforma Android che su piattaforma iOS.
La prima è MusicUp. Un app che, oltre all’ascolto gratuito dei brani, consente anche la visione dei video delle canzoni. Applicazione dall’interfaccia semplice è, invece, Jamendo: i brani si possono scaricare e condividere anche con altri utenti, inoltre permette l’utilizzo della radio. Si può acquistare la versione PRO per acquistare i brani e farne un uso commerciale. Tubeats è un app che mixa i video di Youtube ed il catalogo di Spotify: qualità che permette di avere un scelta quasi illimitata. Altra applicazione semplice ed immediata è JustHearIt che permette di scaricare anche i brani per ascoltarsi offline. Ultima, ma non per importanza, SoundCloud: app che contiene musica caricata da altri utenti e quindi anche alcune canzoni registrate in casa.
Il Napoli sta lavorando già al futuro, con un presente ancora tutto da vivere e…
Il Napoli si concentra ancora una volta in Premier League per il nuovo rinforzo da…
In casa Napoli tengono in allarme le condizioni dopo l'infortunio di Alessandro Buongiorno. Si tratta…
Il direttore sportivo è al lavoro per rinforzare la rosa a disposizione di Conte. E…
Il Napoli è pronto a scendere subito in campo per conquistare altri tre punti d'oro…
Il Napoli mette nel mirino un nuovo innesto in vista dell'estate. Si tratta del nuovo…