Pagelle+e+tabellino+di+Juventus-Napoli%3A+Koulibaly+lancia+gli+azzurri+alle+stelle%21
napolicalciolivecom
/2018/04/22/pagelle-juventus-napoli-koulibaly/amp/
Rubriche

Pagelle e tabellino di Juventus-Napoli: Koulibaly lancia gli azzurri alle stelle!

Marek Hamsik ©Getty Images

 

Juventus-Napoli è gara piena di amore, passione per chi ancora crede alla rincorsa Scudetto. Il gol finale di Koulibaly manda in cielo i tifosi azzurri allo Stadium e a casa, con una squadra, quella di Sarri, che riesce a sbancare lo Stadium e ora riapre la sfida per la vetta. Dopo un primo tempo bloccato, la gara si sblocca solo nel finale, con la rete al 90° direttamente da calcio d’angolo. Gli azzurri non riescono a far male in primo tempo, ma trovano la carta vincente dopo una gara di sudore, passione, grinta, interpretata magicamente. Buffon, perfetto per tutto il match, deve arrendersi solo alla fine.

 

Reina 6 – Un brivido gli corre su per la schiena quando la punizione di Pjanic viene deviata e finisce sul palo, ma per il resto prova a farsi trovare in ogni occasione.

Hysaj 6 – Parte affrontando Dybala, poi deve adattarsi su Douglas Costa, quindi chiude difendendo su Mandzukic. Una partita difficile la sua, spinge poco ma prova a soffrire il meno possibile.

Albiol 6,5 – Si prende un giallo in apertura che potrebbe influire sulla partita, invece regge la pressione come al solito. In anticipo è insuperabile, tiene a bada gli attaccanti bianconeri.

Koulibaly 7,5 – Tra i due centrali è il più mobile e mostra come sempre tutta la potenza fisica che porta con sé. Fa impazzire Napoli con il gol nel finale.

Mario Rui 6,5 – Spinge tanto in avvio e la catena di sinistra è la migliore in gioco. Preoccupa Buffon con un cross velenoso, poi prova a mettere i compagni in condizione di segnare.

Jorginho 6,5  – Non eccelle nella costruzione di gioco per i suoi, ma è preziosissimo in fase di copertura. È onnipresente in mezzo al campo, sempre utile a far ripartire l’azione dei suoi. L’assist per Insigne nel primo tempo è bello, ma troppo in ritardo.

Allan 7 – Quanta quantità in mezzo al campo, tanto per rispondere a chi vedeva in lui un calo fisico importante. Marca a tutto campo su ogni avversario, sempre pronto a far ripartire l’azione azzurra. Dal 80 Rog sv

Hamsik 6 – Sul suo sinistro capitano le occasioni migliori a cavallo tra primo tempo ed inizio ripresa, ma non riesce mai a far male a Buffon. Parte molto bene, positivo rispetto alle ultime uscite, ma gli manca il guizzo decisivo. Dal 66’ Zielinski 6,5 – Spacca la partita in mezzo al campo, prova a far male a Buffon da lontano.

Callejon 6 – Non sembra brillantissimo dal punto di vista fisico, sbaglia troppo in fase di manovra, eppure sul suo piede capita qualche bella occasione. Spara alto la prima volta, nel secondo episodio è super Buffon ad impedirgli il gol.

Insigne 6,5 – La partita la sente in modo diverso rispetto ai compagni, forse per quell’essere napoletano che si porta dietro, e allora è il primo a mostrare i denti quando la Juve prova a metterla sul fisico e sui nervi. Spreca in avvio una ghiotta occasione, ma è il più mobile in avanti dei suoi. Manca sempre l’ultimo e decisivo passaggio in area bianconera.

Mertens 5,5 – È una partita da sudarsi e lui lo fa. Non si vede troppo, ma con i suoi movimenti prova ad aprire gli spazi per i compagni di reparto. Palloni giocabili dalle sue parti non ne passano troppo, ma è troppo impreciso quando può fare la differenza. Dal 60’ Milik 6 – Prova a fare da riferimento offensivo, ma la marcatura dei bianconeri è asfissiante. La palla buona non arriva mai.

Sarri 8 – Poteva essere la gara decisiva, ma il Napoli doveva interpretarla come sempre. La sua squadra fa la partita come al solito, prova a metterla sulla qualità, ma manca lo spunto vincente negli ultimi metri. Bello vedere il Napoli giocare da padrone all’Allianz, l’attacco però non risponde a dovere. La scelta di Hamsik sembra premiare, Milik non riesce a fare la differenza, poi il gol di Koulibaly e l’urlo di Napoli alle stelle.

TABELLINO
JUVENTUS-NAPOLI 0-1

Juventus (4-3-3): Buffon; Howedes, Benatia, Chiellini (dal 11′ Lichtsteiner), Asamoah; Khedira, Pjanic, Matuidi; D. Costa (dal 71’ Mandzukic), Higuain, Dybala (dal 46’ Cuadrado).
A disposizione: Szczesny, Pinsoglio, Barzagli, Rugani, Alex Sandro, Bentancur, Bernardeschi. All.: Allegri

Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Mario Rui; Jorginho, Allan (dal 80’ Rog), Hamsik (dal 66’ Zielinski); Callejon, Insigne, Mertens (dal 60’ Milik).
A disposizione: Sepe, Rafael, Maggio, Milic, Tonelli, Chiriches, Rog, Diawara, Machach, Ounas. All.: Sarri

Arbitro: Rocchi di Firenze

Marcatori: 90′ Koulibaly

Ammoniti: 9′ Benatia (J), Asamoah (J), 16′ Albiol (N), 27′ Pjanic (J)

Espulsi: nessuno

Gennaro Arpaia

Iscritto alla facolta di Giurisprudenza della Federico II Napoli. Giornalista pubblicista iscritto all'albo da giugno 2013.

Share
Published by
Gennaro Arpaia

Recent Posts

Napoli: affare alla McTominay, contatti con l’agente

Il direttore sportivo Manna ha confermato che la Premier potrebbe riservare delle sorprese importanti e…

52 minuti ago

Buongiorno KO, novità sul recupero: annuncio del fisioterapista

In casa Napoli arrivano importanti aggiornamenti circa le condizioni di Alessandro Buongiorno dopo l'infortunio patito…

4 ore ago

Napoli, nome nuovo per la mediana: arriva il talento brasiliano

Il Napoli in vista della sessione estiva di calciomercato mette nel mirino un talento che…

6 ore ago

Napoli, Manna ha scelto il nuovo Kvara: ok dell’agente

Il Napoli è voglioso di trovare nuove alternative in attacco. Ecco il primo regalo del…

7 ore ago

Sarri torna in panchina: firma con una big della Serie A

Novità importanti per quanto riguarda il futuro di Maurizio Sarri. L'ex allenatore del Napoli è…

12 ore ago

Napoli, nome nuovo per l’attacco: bruciato il Milan

Il Napoli sta lavorando già al futuro, con un presente ancora tutto da vivere e…

1 giorno ago