Il primo tempo di Lazio-Napoli termina con il punteggio di 1-1. Ecco le pagelle degli azzurri.
Inizia in sordina, ma poi si riprende alla grande la nuova stagione del Napoli. All’esordio dell’Olimpico contro la Lazio, l’approccio alla gara non è neanche tanto male, ma poi viene fuori la Lazio e soprattutto viene fuori Ciro Immobile, autore di una prodezza autentica sul gol del vantaggio laziale. In realtà il gol è tutto suo, perché il modo in cui si libera di Albiol, Koulibaly e Mario Rui è davvero una magia, un gesto di tecnica e prontezza di riflessi da campione vero. Ma non è stato esteticamente impeccabile – per usare un eufemismo – vedere tre difensori andare tutti insieme a vuoto davanti a una finta di corpo. La reazione degli azzurri è tutt’altro che veemente, ma poi la squadra inizia a salire in cattedra pian piano e avrebbe anche trovato il pareggio sugli sviluppi di un calcio d’angolo, con la conclusione di Albiol, Strakosha che non trattiene e il tap-in vincente del polacco, fino a quel momento abbastanza in ombra. Ma l’arbitro annulla per un fallo su Radu. Sembra finire così, invece in pieno recupero arriva il pari: gran palla di Insigne, “solito” taglio di Callejon e appoggio facile facile per Milik, che deve solo fare tap-in. Uno a uno e tutti a riposo.
Non errori marchiani dei singoli, salvo la topica collettiva sul gol di Immobile, che ovviamente abbassa in maniera decisiva il voto ai centrali. Per il resto il centrocampo non dispiace, anche se sembra intravedersi la disabitudine a giocare con un fraseggio più lungo. Ciò che regala tanto ottimismo in vista della ripresa è che la squadra sembra aver acquisito più fiducia col passare dei minuti, con il punto di svolta della clamorosa traversa di Zielinski al 39′. Milik, inizialmente servito poco, sembrava soffrire parecchio l’asfissiante marcatura di Acerbi, poi un po’ alla volta anche la sua prestazione ha iniziato a prendere quota, come certifica il gol annullato e la splendida azione dell’1-1, quello vero. Un primo tempo in cui in partenza è apparsa evidente la scollatura tra i reparti e qualche automatismo che però sembra prendere piede minuto dopo minuto. Speriamo che già nella ripresa i ragazzi di Ancelotti possano trovare l’amalgama migliore che aveva consentito di avere la meglio sulla Lazio lo scorso anno, anche in quel caso con uno svantaggio di partenza. Il resto lo ricorderete tutti, con la magia di Mertens che è ancora negli occhi dei tifosi.
NAPOLI
Karnezis 6
LAZIO (3-5-1-1): Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, Radu; Marusic, Parolo, Badelj, Milinkovic-Savic, Caceres; Luis Alberto; Immobile. All. S. Inzaghi
NAPOLI (4-3-3): Karnezis; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Mario Rui; Allan, Hamsik, Zielinski; Callejon, Milik, Insigne. All. Ancelotti
Arbitro: Banti
Marcatori: 25′ Immobile (L), 45′ Milik (N)
Ammoniti: nessuno.
Espulsi: nessuno.
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…