COPPA ITALIA F: SUCCESSO STORICO PER LA SIS ROMA
Ecco le pagelle da 0 a 10 per la finale di pallanuoto femminile.
0: zero spaccato alla Federazione Italiana Nuoto che per chissà quali motivi, non trasmette la finale per il 3° posto sulla piattaforma online o in diretta su RaiSport. Vince il Padova 6-5 contro l’Orizzonte, ma questa è una notizia sempre e solo per quella manciata di appassionati di pallanuoto che cercano notizie sui vari siti.
1: la decisione di giocare la finale di Coppa Italia nel week end dell’Epifania con i panettoni sullo stomaco e con gli allenamenti rubati tra le feste. La forma fisica delle atlete di entrambe le squadre e la loro prestazione sportiva è risultata sotto tono, soprattutto dopo tre giorni di pallanuoto ad alto livello.
4: al Padova e all’Orizzonte, partite come favorite alla vigilia di questa Final Six. Entrambe, grazie ai successi nelle fasi preliminari della Coppa, avevano conquistato l’accesso direttamente alle semifinali, perdendole. Da qui l’emblematico dubbio: è meglio partire dai quarti per abituarsi al “clima” o dalle semifinali ed essere più fresche fisicamente? Ad oggi, con la vittoria della Sis Roma possiamo dire che è meglio giocare tutto il tabellone ma di sicuro non è uno schema fisso.
5: un arbitraggio buono in quasi tutta la durata della partita. Episodi dubbi soprattutto nel finale, in cui il gioco è stato parecchio spezzato per i continui fischi chiamati nelle ripartenze. Inoltre non è stato fischiato neanche un rigore, eppure alcune occasioni erano abbastanza dubbie.
7: Sofia Giustini, 7 come il suo numero di calottina. La 15enne del Rapallo gioca una gran bella partita ma soprattutto lo fa con una personalità che lascia immaginare un futuro roseo per la sua carriera.
8: Carolina Marcialis. Nei primi due tempi gioca in maniera sontuosa: recuperi volanti, anticipi al centro, 2 gol che alimentano le speranze del Rapallo, ma 2 falli ingenui non le permettono di avere continuità nel terzo e quarto tempo. Ma la talentuosa signora Cassano ogni volta che rientra in acqua è determinante. È nelle sue mani il pallone del pareggio a pochi secondi dalla fine, ma il suo tiro viene intercettato dalla difesa capitolina che si porta a casa la Coppa. Di sicuro dopo questo week end di pallanuoto, sotto gli occhi del CT Conti, una convocazione in Nazionale sarebbe più che meritata.
9: Tancheva e Fournier, le due straniere della Sis Roma. In una partita non brillante della squadra romana, le due straniere hanno fatto la differenza: la Fournier con un gol importantissimo, la Tancheva con esperienza e determinazione al servizio della sua squadra.
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…