Napoli-Arsenal%2C+operazione+come-back.+In+tutti+i+sensi+possibili
napolicalciolivecom
/2019/04/12/napoli-arsenal-comeback-rimonta/amp/
Rubriche

Napoli-Arsenal, operazione come-back. In tutti i sensi possibili

Rimonta, in inglese come back. Il Napoli visto all’Emirates è sembrato lontano parente di quello che aveva messo in difficoltà Liverpool e Paris Saint Germain: ora c’è bisogno di qualcosa in più.

Lorenzo Insigne in Arsenal-Napoli ©Getty Images

Per essere sempre aggiornato sul Napoli CLICCA QUI

“Non sono infuriato”, aveva detto Carlo Ancelotti alla vigilia di Arsenal-Napoli, ma forse invece farebbe bene, ad arrabbiarsi un po’. La squadra scesa in campo all’Emirates è parsa subito molle e sfilacciata, prima ancora che surclassata in ogni ambito. Una gara dove il Napoli è sembrato inerme di fronte a un Arsenal che però, va ricordato, all’Emirates è una corazzata davvero difficile da insidiare, mentre in trasferta è completamente un’altra squadra, una squadra in grado di segnare 32 reti e subirne 34. Per i processi ci sarà tempo e modo, se sarà il caso, ma nel frattempo c’è molto su cui riflettere, per non mettere la testa sotto la sabbia e far finta che va tutto bene. Le assenze pesano da morire, soprattutto quelle di Hamsik e Albiol, due scelte precise della società e dello stesso Ancelotti, che non ha voluto sostituirli sul mercato. Pesa il momento di appannamento fisico e mentale di una squadra che conta ormai 13-14 effettivi e sembra aver smarrito le certezze che aveva fino a qualche mese fa. Senza andare troppo a ritroso, basti pensare al Napoli visto qualche mese fa contro Liverpool e Paris Saint Germain. Una squadra irresistibile, che ha rischiato seriamente di vincere al Parco dei Principi e poi si è schiantata nel finale per una distrazione di Mario Rui, così come al San Paolo con la Stella Rossa. Le distrazioni di Mario Rui: forse uno dei pochi veri fili conduttori fra quel Napoli e questo qui.

LEGGI ANCHE —> Napoli schiacciato dall’Arsenal: per il ritorno serve ripartire dal secondo tempo

Napoli-Arsenal, c’è bisogno un un “ritorno” nel ritorno

Carlo Ancelotti al termine di Arsenal-Napoli è sembrato molto fiducioso, sulle possibilità di come back, cioè rimonta della sua squadra: “Abbiamo possibilità, possiamo fare gol, dobbiamo crederci e provarci. Dobbiamo dare il 100% e metterci carattere”. Sicuramente c’è da crederci, o almeno da sperarci. Rimonta, remuntada, anzi come-back. Così si dice in inglese, riprendendo un verbo che significa anche ritornare. E mai come in questo caso calza a pennello. Bisogna rimontare, ma per rimontare deve ritornare il Napoli di ottobre-novembre, forse l’unico vero Napoli di Ancelotti visto finora. Come back, Napoli.

Marco D'Amiano

Share
Published by
Marco D'Amiano

Recent Posts

Conte via dal Napoli a giugno: il grande rivale come sostituto

De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…

2 settimane ago

Non rinnova il contratto, il Napoli lo prende a gennaio in saldo

In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…

2 settimane ago

Conte ribalta il Napoli? Annuncio pesantissimo su De Bruyne

Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…

2 settimane ago

Fatto fuori da Conte: si offre a Milan e Inter

Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…

2 settimane ago

Un traghettatore al posto di Conte: spunta il grande ex

Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…

2 settimane ago

Napoli, lo spogliatoio è una polveriera: attacco a Conte

Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…

2 settimane ago