Serie+A%2C+i+criteri+di+compilazione+del+calendario+2019%2F2020
napolicalciolivecom
/2019/07/29/serie-a-criteri-calendario-2019-2020/amp/
Napoli News

Serie A, i criteri di compilazione del calendario 2019/2020

La Lega Calcio attraverso un comunicato ufficiale sul sito ha esplicitato i criteri di compilazione del calendario 2019/2020

Oggi il sorteggio del calendario serie a 2019 2020 

Questa sera alle ore 18:45 inizierĂ  in Lega Calcio la cerimonia di presentazione del Calendario ufficiale della Serie A 2019/2020, che partirĂ  il 24 agosto con la prima giornata di campionato.. Attraverso una nota emanata sul sito ufficiale, La Lega Serie A ha comunicato i criteri di compilazione del calendario. Ecco il comunicato:

Di seguito i criteri e i vincoli che saranno rispettati nella compilazione del calendario della Serie A TIM 2019/2020:

1. Nella costruzione delle sequenze di incontri in casa e in trasferta si tiene conto dei seguenti criteri:

a) non vi possono essere piĂą di due coppie di incontri consecutivi in casa e/o in trasferta per girone;
b) nel caso in cui vi siano due coppie di incontri consecutivi in casa e/o in trasferta, una coppia di incontri deve necessariamente essere in casa e l’altra in trasferta;
c) è prevista alternanza assoluta degli incontri in casa ed in trasferta per le seguenti coppie di Società, fatta eccezione per l’ultima giornata di Campionato per Lazio e Roma*:

GENOA-SAMPDORIA
INTER-MILAN
JUVENTUS-TORINO
LAZIO-ROMA

d) vista l’indisponibilità dello Stadio Atleti Azzurri d’Italia di Bergamo, e la disputa a Parma delle prime gare interne di Campionato della squadra bergamasca, Atalanta e Parma hanno un’alternanza al meglio degli incontri in casa e in trasferta;

e) in tutti i casi in cui ciò è stato possibile, si è tenuto conto delle situazioni di indisponibilità del campo e/o di concomitanza con altri eventi cittadini di speciale rilevanza (vedi scheda: “principali segnalazioni delle Società o dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive del Ministero dell’Interno”);

2. Nella costruzione degli abbinamenti delle società al fine di determinare i singoli incontri si sono seguiti i seguenti criteri:

a) alla prima giornata e nei tre turni infrasettimanali non sono possibili incontri tra le SocietĂ  Inter, Juventus, Milan, Napoli e Roma, oltre ai derby cittadini di Genova, Roma e Torino;

b) gli incontri tra le SocietĂ  Inter, Juventus, Milan, Napoli e Roma, si disputano tutti in giornate diverse;

c) salvo quanto indicato in precedenza, tutte le Società possono incontrarsi anche alla prima o all’ultima giornata;

d) non vi può essere alcun incontro ripetuto (stessa partita con lo stesso ordine casa/trasferta alla stessa giornata) rispetto al Calendario 2018/2019;

e) nella prima giornata non possono incontrarsi tra loro, indipendentemente dall’ordine casa/trasferta, Società che si sono già incontrate nella prima giornata dei Campionati 2017/2018 o 2018/2019;

f) nell’ultima giornata non possono incontrarsi tra loro, indipendentemente dall’ordine casa/trasferta, società che si sono già incontrate nell’ultima giornata dei Campionati 2017/2018 o 2018/2019;

g) le SocietĂ  partecipanti alla UEFA Champions League (Atalanta, Inter, Juventus, Napoli) non si incontrano tra di loro e non incontrano le SocietĂ  partecipanti alla UEFA Europa League (Lazio, Roma e Torino) nelle giornate poste tra un turno di UEFA Europa League e un turno successivo di UEFA Champions League nel girone di ritorno (alla 6ÂŞ, 9ÂŞ, 12ÂŞ e 16ÂŞ giornata).

* Non avendo a disposizione le Società lo Stadio Olimpico di Roma a partire dal 18 maggio 2020, in vista della gara inaugurale di Euro2020, Lazio e Roma dovranno disputare entrambe in trasferta la 19ª di ritorno e per questo giocheranno entrambe in casa alla 19ª di andata

Principali segnalazioni delle Società o dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive del Ministero dell’Interno:

– BOLOGNA: fuori casa il 25 agosto 2019 per indisponibilità dello stadio (lavori di adeguamento).
– BRESCIA: fuori casa il 25 agosto e 1 settembre 2019 per indisponibilità dello stadio (lavori di adeguamento).
– FIORENTINA: fuori casa il 24 novembre 2019 per concomitanza con altro evento cittadino (Firenze Marathon); fuori casa il 5 aprile 2020 per concomitanza con altro evento cittadino (Firenze Half Marathon).
– HELLAS VERONA: fuori casa il 10 novembre 2019 per concomitanza con altro evento cittadino (Fiera dei cavalli); fuori casa il 16 febbraio 2020 per concomitanza con altro evento cittadino (Half Marathon); fuori casa il 19 e 22 aprile 2020 per concomitanza con altro evento cittadino (Vinitaly).
– LECCE: fuori casa il 25 agosto 2019 per concomitanza con altro evento cittadino (Festa Patronale).
– NAPOLI: fuori casa il 25 agosto e 1 settembre 2019 per indisponibilità dello stadio (lavori di adeguamento); fuori casa il 23 febbraio 2020 per concomitanza con altro evento cittadino (Napoli City Half Marathon).
– SPAL: fuori casa il 29 settembre 2019 per concomitanza con altro evento cittadino (International Ferrara Marathon).

Simone Tortoriello

Share
Published by
Simone Tortoriello

Recent Posts

Napoli, nome nuovo per la mediana: arriva il talento brasiliano

Il Napoli in vista della sessione estiva di calciomercato mette nel mirino un talento che…

46 minuti ago

Napoli, Manna ha scelto il nuovo Kvara: ok dell’agente

Il Napoli è voglioso di trovare nuove alternative in attacco. Ecco il primo regalo del…

2 ore ago

Sarri torna in panchina: firma con una big della Serie A

NovitĂ  importanti per quanto riguarda il futuro di Maurizio Sarri. L'ex allenatore del Napoli è…

7 ore ago

Napoli, nome nuovo per l’attacco: bruciato il Milan

Il Napoli sta lavorando giĂ  al futuro, con un presente ancora tutto da vivere e…

20 ore ago

Napoli, nuovo bomber dalla Premier: affare low cost

Il Napoli si concentra ancora una volta in Premier League per il nuovo rinforzo da…

23 ore ago

Infortunio Buongiorno, duro colpo: stop piĂą lungo del previsto

In casa Napoli tengono in allarme le condizioni dopo l'infortunio di Alessandro Buongiorno. Si tratta…

1 giorno ago