De+Laurentiis+prudente%3A+voto+a+sfavore+in+Lega+e+stipendi+congelati
napolicalciolivecom
/2020/05/14/lega-serie-a-de-laurentiis-attesa-governo/amp/
Napoli News

De Laurentiis prudente: voto a sfavore in Lega e stipendi congelati

Nell’assemblea di Lega, De Laurentiis ha votato contro la proposta di fissare già una data per la ripresa del campionato: vuole attendere la decisione del Governo.

De Laurentiis Napoli (Getty Images)

Il Napoli ha seguito per filo e per segno ogni indicazione istituzionale. E’ stata tra le prime a presentare tutte le precauzioni da rispettare durante gli allenamenti individuali, per fare quasi da esempio alle altre società. Aurelio De Laurentiis non si è mai sbilanciato sui termini della ripresa della Serie A, o almeno non l’ha mai fatto pubblicamente. E’ tra quei presidenti che vogliono la ripartenza del campionato, ma in assoluta sicurezza. Ha congelato due mensilità ai giocatori e arriverà probabilmente anche il terzo stipendio bloccato. Ancora non si scende in campo, ancora non si sa il destino del campionato, dunque pagamenti sospesi. Secondo la Gazzetta dello Sport, se dovesse terminare qui la stagione, allora il patron azzurro troverebbe assieme ai giocatori una soluzione ideale che accontenti un po’ tutti.

LEGGI ANCHE >>> Quando riparte la Serie A? La Lega fissa la data: “Il 13 giugno”

Lega Serie A, De Laurentiis non ha fretta: attende il parere del Governo e vota contro

Aurelio De Laurentiis e Roberto Fico (Getty Images)

De Laurentiis vuole conoscere la decisione del Governo prima di agire e, non a caso, in Lega ha votato contro la proposta della data di ritorno in campo. Su 20 voti, 15 erano a favore nel fissare già una data, mentre 5 erano contrari (Napoli, Torino, Sampdoria, Sassuolo e Udinese). Secondo la Stampa, questi cinque club avrebbero voluto attendere l’annuncio di Spadafora, che arriverà a giorni. La prudenza del presidente azzurro è dettata dal presupposto che non vuole avere fretta, non vuole rischiare di fare passi falsi. Evidentemente, è inutile cercare soluzioni se prima non non si conosce il futuro della Serie A. E ancora, sarebbe rischioso per le casse della società pagare gli stipendi ai calciatori senza avere la certezza di poter scendere in campo.

Inoltre, De Laurentiis dovrà discutere con i suoi giocatori in scadenza di contratto, con quelli che dovranno avere un rinnovo e con quelli che dovranno essere ceduti. Tutto rimandato in seguito alle decisioni governative.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Serie A, Spadafora al Senato: “Il calcio riprenda in sicurezza”

Leonardo Zullo

Laureato in Scienze della Comunicazione, giornalista e telecronista di calcio (maschile e femminile), calcio a 5 e calcio a 8. Appassionato di ogni tipo di sport, dall’atletica al nuoto, con un particolare debole per il mondo del pallone nonostante gli 8 anni di basket. L’NBA ha perso un talento. Dedizione e divertimento le chiavi del successo.

Share
Published by
Leonardo Zullo

Recent Posts

Conte via dal Napoli a giugno: il grande rivale come sostituto

De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…

1 settimana ago

Non rinnova il contratto, il Napoli lo prende a gennaio in saldo

In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…

1 settimana ago

Conte ribalta il Napoli? Annuncio pesantissimo su De Bruyne

Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…

1 settimana ago

Fatto fuori da Conte: si offre a Milan e Inter

Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…

1 settimana ago

Un traghettatore al posto di Conte: spunta il grande ex

Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…

2 settimane ago

Napoli, lo spogliatoio è una polveriera: attacco a Conte

Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…

2 settimane ago