Napoli%2C+il+primo+posto+non+basta%3A+gli+azzurri+restano+dietro
napolicalciolivecom
/2022/10/22/napoli-il-primo-posto-non-basta-gli-azzurri-restano-dietro/amp/
Categories: Napoli News

Napoli, il primo posto non basta: gli azzurri restano dietro

Il Napoli viaggia a gonfie vele con risultati impressionanti. Tuttavia, nonostante questi numeri, rimane ancora indietro rispetto ai rivali.

È un momento d’oro per il Napoli di Spalletti che, da squadra da potenziale piazzamento europeo, si sta dimostrando all’altezza di obiettivi ben più importanti. Merito non solo del mister, ma anche dei calciatori che hanno capito come giocare a memoria mediante una impostazione tattica ben definita e provata in allenamento. Dal punto di vista meramente statistico, gli azzurri non hanno rivali, nè in Italia nè in Europa.

Tifosi del Napoli (LaPresse)

C’è tanto interesse attorno alla sfida dell’Olimpico, l’ennesimo banco di prova di una squadra che ha già dimostrato di saper reggere la pressione contro avversari importanti. E contro la Roma gli azzurri devono fare questo oltre che cercare di capitalizzare le occasioni create. Non dimentichiamoci che il terzetto difensivo di Mourinho è uno dei più impermeabili dell’intera Serie A.

Tuttavia, i risultati ottenuti dagli azzurri sul campo che si traducono nel primo piazzamento, non hanno permesso un salto in avanti circa gli abbonamenti allo ‘Stadio Diego Armando Maradona’ che, da un certo punto di vista, sono ancora condizionati dal mercato in uscita. A parlare di questo caso è il quotidiano la Repubblica in un articolo uscito stamane.

Abbonamenti Napoli: numeri in negativo

Stadio Diego Armando Maradona (LaPresse)

Il quotidiano Repubblica, in un articolo dell’edizione odierna, ha portato alla luce tutti i numeri delle big italiane per quanto riguarda gli abbonamenti allo stadio rispetto agli anni precedenti al 2020. Ebbene, il Napoli non può dirsi primatista anche in questo caso, in quanto Roma, Milan e Lazio godono di numeri ben maggiori. Tutte e tre le squadre a inizio stagione hanno infatti registrato abbonamenti da record, come non se ne vedevano da diversi anni.

Secondo la Repubblica, il Napoli, assieme a Juventus e Atalanta, ha incassato un minor numero di abbonamenti rispetto alle tre squadre sopracitate. Sono solo 12mila le tessere vendute nella stagione 2022/2023, ben al di sotto delle aspettative (basti pensare che il Milan di abbonati ne ha circa 41mila). Insomma, si spera che i risultati portati a casa dal Napoli contagino i tifosi sempre più per aumentare il numero di abbonati.

Giancarlo Pacelli

Share
Published by
Giancarlo Pacelli

Recent Posts

Napoli, nome nuovo per la mediana: arriva il talento brasiliano

Il Napoli in vista della sessione estiva di calciomercato mette nel mirino un talento che…

57 minuti ago

Napoli, Manna ha scelto il nuovo Kvara: ok dell’agente

Il Napoli è voglioso di trovare nuove alternative in attacco. Ecco il primo regalo del…

2 ore ago

Sarri torna in panchina: firma con una big della Serie A

Novità importanti per quanto riguarda il futuro di Maurizio Sarri. L'ex allenatore del Napoli è…

7 ore ago

Napoli, nome nuovo per l’attacco: bruciato il Milan

Il Napoli sta lavorando già al futuro, con un presente ancora tutto da vivere e…

20 ore ago

Napoli, nuovo bomber dalla Premier: affare low cost

Il Napoli si concentra ancora una volta in Premier League per il nuovo rinforzo da…

23 ore ago

Infortunio Buongiorno, duro colpo: stop più lungo del previsto

In casa Napoli tengono in allarme le condizioni dopo l'infortunio di Alessandro Buongiorno. Si tratta…

1 giorno ago