Bufera+Djokovic%2C+il+serbo+non+si+pente%3A+nuovo+annuncio+che+fa+discutere
napolicalciolivecom
/2023/06/03/bufera-djokovic-il-serbo-non-si-pente-nuovo-annuncio-che-fa-discutere/amp/
Altre Squadre

Bufera Djokovic, il serbo non si pente: nuovo annuncio che fa discutere

E’ ancora al centro delle polemiche, Novak Djokovic. Una sua frase fa passare in secondo piano la qualificazione al terzo turno del Roland Garros

Non è mai banale, Novak Djokovic. Anzi, il fuoriclasse serbo ex numero uno del tennis mondiale e vincitore di ben 22 tornei del Grande Slam ha spesso scatenato polemiche e discussioni proprio a causa di alcune prese di posizione considerate politicamente scorrette. Per molto tempo le prime pagine dei quotidiani, sportivi e non, di tutto il mondo hanno dato grande rilievo alla sua scelta di non aderire alla campagna vaccinale anti-Covid.

Djokovic innesca un’altra polemica (LaPresse) – Napolicalciolive.com

Una decisione che Djokovic ha motivato come l’esercizio della libertà della scelta. “Non sono mai stato contrario ai vaccini, ma favorevole al diritto di chiunque di inocularseli o meno“. Ma questa specifica non è servita a impedire che nei suoi confronti si scatenasse una vera e propria rappresaglia da parte delle autorità di molti paesi, sia sportive che politiche.

Subito dopo la vittoria ottenuta contro il giovane americano Kovacevic, nel match valido per il primo turno del Roland Garros, Djokovic prima di lasciare il campo ha scritto su una telecamera una frase destinata a suscitare una raffica di polemiche: “Il Kosovo è il cuore della Serbia, fermate la violenza”. Il riferimento è alla crescita delle tensioni proprio nei territori al confine con la Serbia in seguito alle elezioni locali tenutesi nel nord del paese.

Djokovic, una frase scatena le polemiche: i tifosi si schierano con il fuoriclasse serbo

Per far comprendere il contenuto di questa frase, è necessario compiere un piccolo excursus di carattere storico. Nel 2008 il Kosovo annunciò unilateralmente la sua indipendenza dalla Serbia, un’indipendenza che al contrario i serbi non hanno mai riconosciuto. Il Kosovo a tutt’oggi è ancora considerata come una regione autonoma della Repubblica serba. Nel corso di questi ultimi anni le tensioni politiche non si sono mai placate. Anzi, negli ultimi giorni si è assistito a un’escalation con scontri durissimi con le forze NATO presenti in Kosovo da oltre vent’anni.

Djokovic fa ancora parlare di sè (LaPresse) – Napolicalciolive.com

Per questo motivo la frase pronunciata dal campione serbo ha avuto un impatto mediatico non indifferente, anche se lo stesso tennista belgradese ha cercato di chiarire i termini della sua dichiarazione: “Io sono nato a Belgrado ma mio padre è kosovaro. Perciò sento il bisogno di dare il mio sostegno a loro e alla Serbia. Non so cosa porterà il futuro per il popolo serbo e per il Kosovo, ma spero nella pace prima possibile”.

Vincenzo Maccarrone

Share
Published by
Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Caso Osimhen e plusvalenze Juve: ecco perché il Napoli non può essere punito

Polemiche dopo gli ultimi aggiornamenti sulla vicenda Osimhen: le differenze con il caso Juventus Polverone…

1 ora ago

Torna in Serie A, lo vuole Conte: al Napoli a gennaio

Il calciomercato del Napoli prende già forma in vista del mese di gennaio: occhio ad…

13 ore ago

Marianucci senza un occhio in allenamento: immagini sorprendenti, cosa è successo

Tifosi spiazzati dalle foto che stanno circolando in queste ore Le immagini dell'allenamento stanno spopolando…

18 ore ago

Pazza idea Neymar-Napoli: la decisione del club

Spunta un clamoroso retroscena di calciomercato riguardante l'asso brasiliano ora al Santos. Alla fine è…

1 giorno ago

Lukaku, c’è la data del rientro ma lo hanno già tagliato fuori: prossima squadra inevitabile

Il belga spera di seguire la tabella di marcia, intanto è stato svelato il ritorno…

2 giorni ago

Lobotka, che mazzata per Conte: lungo stop dopo l’infortunio

Arrivano brutte notizie per gli azzurri e Conte: diverse settimane di stop per il centrocampista…

2 giorni ago