GRAFICO+%26%238211%3B+Riforma+campionati%3A+Serie+A+a+18+squadre%2C+niente+turni+infrasettimanali+e+niente%26%238230%3B
napolicalciolivecom
/2012/10/10/grafico-riforma-campionati-serie-a-a-18-squadre-niente-turni-infrasettimanali-e-niente/amp/

GRAFICO – Riforma campionati: Serie A a 18 squadre, niente turni infrasettimanali e niente…

 

CLICCA QUI PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SUL TUO NAPOLI!

 

Ecco un esempio – basato sul calendario 2012-13 – di come potrebbe essere il programma stagionale tipo??, riveduto e corretto in base a linee guida tese alla razionalizzazione delle energie dei calciatori e alla valorizzazione dei singoli eventi. Perché mai frammentare le qualificazioni di mondiali ed europei, lamentandosi poi del fatto che gli stadi sono mezzi vuoti e si fatica – restando su fatti concreti – a vendere i diritti delle partite? Perché mai condizionare l’andamento di un campionato penalizzando squadre che hanno giocatori nel giro delle rappresentative Nazionali? Dunque, ecco una ricetta??: meno partite, niente soste per le Nazionali, turni infrasettimanali ridotti al minimo. Un modello che non ha la presunzione di essere il migliore in assoluto, ma quantomeno un buon punto di partenza sul quale ragionare.

 

LE PARTECIPANTI –  Una prima, fondamentale, modifica riguarderebbe il numero di club partecipanti ai tornei nazionali: si scende a 18, cosa sulla quale le big sono già d’accordo. L’obiettivo è ridurre il numero di partite ed elevare il livello qualitativo.

 

LA PARTENZA –  Il campionato inizia nel terzo fine settimana di agosto: sabato 20 e domenica 21. Poi turno infrasettimanale e terza giornata tra sabato 25 e domenica 26. Come ormai consuetudine, la data della Supercoppa Italiana sarebbe libera??, da
concordarsi tra le squadre partecipanti. A settembre subentrano gli impegni internazionali, Champions o Europa League: due partite del martedì/mercoledì o giovedì, incastonate tra le cinque (settembre) oppure quattro (ottobre e novembre)

giornate di campionato. A dicembre, invece, appena tre turni di serie A, ma una gara (a eliminazione diretta) di coppa Italia.

 

UNICA SOSTA –  A cavallo tra Natale e Capodanno (dal 20 al 31 dicembre) lunico vero – fisiologico – stop del campionato, con annessa possibilità di programmare mini-ritiri o la classica (e munifica) tournée. Finestra buona, anche, per disputare la Supercoppa Italiana. Si ricomincia il 5-6 gennaio e si prosegue con il campionato disputando quattro partite al mese, senza alcun turno infrasettimanale se non per coppa Italia e tornei internazionali. Ad aprile gli esiti dei tornei casalinghi: ultime tre di serie A, finale di coppa Italia. A maggio, invece, nella prima settimana, finale di Champions ed Europa League. Resta, dunque, un mese e mezzo pulito?? per disputare Mondiali ed Europei, oppure tornei di qualificazione (contesti in cui anche Armenia-Italia, o
Bielorussia-Spagna, eleverebbero il loro grado di appetibilità).

Fonte: Tuttosport

 

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Share
Published by
Antonio Papa

Recent Posts

Conte via dal Napoli a giugno: il grande rivale come sostituto

De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…

2 settimane ago

Non rinnova il contratto, il Napoli lo prende a gennaio in saldo

In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…

2 settimane ago

Conte ribalta il Napoli? Annuncio pesantissimo su De Bruyne

Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…

2 settimane ago

Fatto fuori da Conte: si offre a Milan e Inter

Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…

2 settimane ago

Un traghettatore al posto di Conte: spunta il grande ex

Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…

2 settimane ago

Napoli, lo spogliatoio è una polveriera: attacco a Conte

Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…

2 settimane ago