di Gennaro Arpaia (Twitter: J3nius9)
B di Bologna, la cittĂ e la squadra che ospitavano questo primo turno di ritorno del Napoli di Benitez nel 2014.
B come la categoria che la squadra di casa cerca di evitare, vogliosa e affamata di punti, con un nuovo allenatore, B come Ballardini, che dovrĂ traghettarli sino alla salvezza.
B come bagnati, perché il cielo emiliano non ne voleva smettere di lasciar cadere acqua.
E ancora B come beffati, da B come Bianchi, come i giocatori del Napoli che, all’ultimo minuto, perdono dalle tasche due punti che sarebbero serviti eccome.
Parte forte il Bologna nel primo tempo, con la squadra rossoblù arroccata in quel 4-5-1 che non prevede, però, solo difesa. Il pressing, tanto, è quello che ostruisce le vie di pensiero del Napoli, timido, quasi impaurito, per tutti i primi quarantacinque minuti di gioco.
La scarsa abilità a creare gioco degli azzurri favorisce le giocate dei padroni di casa che, dopo un po’ di errori, trovano nell’uno contro uno Bianchi-Albiol il vantaggio, col primo che si libera del secondo e va di testa. Rafael non può nulla.
così come nulla sembra potere la squadra di Benitez, svogliata, imprecisa, incapace di rispondere nel carattere prima ancora che sul campo.
Benedetto fu l’intervallo, con le squadre negli spogliatoi e le idee da chiarire.
La sconfitta, però, sembra una punizione troppo grande per un Bologna che, per larghi tratti, ha meritato quantomeno il pari.
Gli azzurri sbagliano con l’eccessivo possesso palla negli ultimi minuti di gara, Benitez (forse) sbaglia a togliere dal campo il sempre positivo Mertens per inserire Insigne e non un difensore, che avrebbe fatto molto comodo.
Tant’è che Kone si fa espellere, ma gli dei del calcio regalano ai padroni di casa l’ultima possibilità in pieno recupero, con l’angolo su cui tutta la retroguardia azzurra dimentica un redivivo Bianchi, lesto a siglare il pari finale.
Due punti che bruciano, anche se una vittoria sarebbe stato forse un premio eccessivo per quanto visto in campo.
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…