Il Napoli lascia Bergamo con un solo punto: un punto bugiardo, figlio di un solo errore difensivo nell’arco di tutta la partita, un errore che mortifica troppo una squadra, quella azzurra, che è scesa in campo col piglio di una grande è s’è arenata solo sui guantoni di Sportiello.
Benitez cambia poco rispetto allo scoppiettante 6-2 di domenica scorsa contro il Verona.
Difesa confermata, subentrano Inler per Jorginho e Mertens per Insigne.
Il 3-5-2- atalantino è simile a quello messo in campo da Mandorlini qualche giorno fa, ma a differenza dei veronesi l’Atalanta predilige la fase difensiva: prima non prenderle, il diktat di Colantuono.
Nei primissimi minuti è protagonista solo il Napoli: in 10′ Higuain e Mertens preoccupano Sportiello, che sul belga è protagonista di una gran bella parata plastica.
Al quarto d’ora è Hamsik, da posizione defilata, a sparare sul portiere orobico, ancora bravo a non farsi superare.
La squadra azzurra ha il merito di non concedere mai all’Atalanta alcuna palla gol, con Albiol e Koulibaly attentissimi dietro, coadiuvati dal lavoro extra di David Lopez e Inler; l’unico sussulto arriva quando Rafael esce a vuoto su una palla dal lato, ma Maggio è attento a spazzare via il pallone riparando all’errore del compagno di squadra.
Per superare il muro nerazzurro Benitez inverte gli esterni, con Mertens che si sposta a destra e Callejòn che fa il giro inverso: al 30′ proprio l’ex PSV supera il suo avversario e impatta male il cross che arriva dal lato sparando alto.
L’ultimo squillo azzurro arriva al 42′ ancora con Mertens: entra in area dalla destra, ma il suo tiro viene ancora una volta intercettato dal giovane portiere avversario, che fa calare il sipario sulla prima frazione.
Il secondo tempo si apre con Hamsik che prova un pallonetto sontuoso dalla metà campo, ma Sportiello non si lascia beffare e blocca il pallone.
Con il pari di Bergamo il Napoli sale a 15 punti, a una sola lunghezza dal terzo posto.
Una vera occasione sprecata per gli uomini di Benitez, attesi adesso dal big match del prossimo turno contro la Roma.
TABELLINO
ATALANTA(3-5-2): Sportiello; Stendardo, Benalouane, Cherubin; Raimondi (dal 75’ D’Alessandro), Baselli, Cigarini, Migliaccio, Del Grosso (dal 79’ Dramè); Denis, Moralez (dallì86’ Carmona).
A disposizione: Frezzolini, Scaloni, Bellini, Biava, Molina, Zappacosta, Spinazzola, Bianchi, Boakye. All.: Colantuono.
NAPOLI (4-2-3-1): Rafael; Maggio, Albiol, Koulibaly, Ghoulam (dall’89’ Zapata); Inler, David Lopez (dal 75’ Jorginho); Callejon, Hamsik (dal 64’ Insigne), Mertens; Higuain.
A disposizione: Andujar, Colombo, Henrique, Britos, Mesto, Radosevic, De Guzman. All.: Benitez.
Arbitro: Damato
Marcatori: 59’ Denis, 85’ Higuain
Ammoniti: Benalouane, Ghoulam, Cigarini, Raimondi, Mertens, Stendardo
Espulsi: 83’ Cigarini
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…