Sembrano le liste del fantacalcio, invece hanno un’importanza cruciale nella nuova serie A. Scordatevi le rose chilometriche degli scorsi anni, ora bisogna rientrare nei parametri perfino per averne 25. Per comodità proveremo a suddividere i calciatori in fasce, a seconda della loro collocazione nel nuovo regolamento. Potremmo assegnare un ‘Fascia A‘ ai calciatori cresciuti nel vivaio della squadra, un ‘Fascia B‘ a quelli cresciuti nei vivai italiani e un ‘Fascia C’ a tutti gli altri. Poi ci sono gli Under 21 (giocatori che alla data del 31 dicembre della stagione sportiva precedente non abbiano già compiuto il 21°anno di età, ndr), e quelli possono essere chiamati semplicemente Under. Insomma, riepilogando, la serie A di quest’anno accetterà liste di 17 calciatori che siano di ‘Fascia C’ e almeno 8 che dovranno essere di ‘Fascia B’, quindi cresciuti nei vivai italiani. Lo precisiamo per zelo, ma ovviamente è vincolante soltanto il numero dei ‘Fascia C’: se nella lista dei 25 una squadra vuole avere venti calciatori cresciuti nei vivai italiani può farlo tranquillamente. A partire dal 2016-17, poi, nei 25 dovranno esserci 4 di ‘Fascia B’ e altri 4 di ‘Fascia A’, con comprensibile crescita di importanza per i prodotti del vivaio. Ora il Napoli naturalmente sta rimpinguando il numero dei ‘Fascia B’, ma ha lavorato bene anche in prospettiva, ricomprando Maiello e mandando a fare uno stage ‘a tempo’ a Sepe. Problemi che si porranno il prossimo anno: per ora basta avere otto ‘italiani’ e il gioco è fatto.
Ora, andando ad analizzare l’attuale formazione a disposizione di Sarri, scopriamo che il calciomercato Napoli sarebbe già praticamente in regola con tutto. Gli ‘italiani’, con Dezi e Dumitru, sono già 9, perché nella lista rientrano anche calciatori come Hamsik, Jorginho ed El Kaddouri, cresciuti in vivai italiani. Dumitru sarà ceduto, Dezi invece a questo punto potrebbe davvero restare ed essere un prezioso jolly. Anche perchè guardando il mercato in uscita scopriamo che gli azzurri stanno per liberare almeno 4-5 posti di ‘Fascia C’, oltre agli altri esuberi, quindi Giuntoli in questo momento può prendere chi vuole, senza limitazioni sulla provenienza. La rosa potrebbe essere di 27, visto che Luperto e Hysaj sono considerato Under e perciò possono essere aggiunti alla lista senza ‘costi’. Quindi di fatto il Napoli è già ampiamente nei parametri Figc, sia per quest’anno sia per il prossimo. Nel 2016, ribadiamolo, i posti da coprire saranno 4 ‘italiani’ (Fascia B) e 4 del vivaio (Fascia A). Sui ‘Fascia A’, come dicevamo, si possono già abbozzare eventuali programmi. Maiello e Sepe sono seriamente candidati ad aggiungersi ad Insigne, che è già in rosa ed è inamovibile. Il quarto potrebbe essere Dezi, ma è plausibile che Giuntoli possa andare a prendere qualche ‘vecchia gloria’ come Cannavaro o Nando Coppola, che da terzo portiere potrebbe tenere anche un paio d’anni. Gli altri (Tutino, Bifulco, Luperto) sono tutti ’96 che per il momento sarebbero jolly fuori lista come Under, ma in futuro potrebbero di sicuro far parte del gruppo. Vediamo il dettaglio della rosa attuale con uno schema che abbiamo preparato per voi.
Di AntonioPapa (Twitter @antoniopapapapa – ShareSoccer @papalepapale)
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…