a cura di Gennaro Arpaia (Twitter: @gennarojenius9)
Che Conte potesse essere l’uomo giusto per la Nazionale italiana in questo periodo storico lo sapevamo. E che l’obiettivo primario di questa sua esperienza fossero gli Europei del prossimo anno era abbastanza scontato.
Obiettivo raggiunto, allora: da qualche ora l’Italia ha la certezza di dover prenotare un volo Roma-Parigi per la prossima estate 2016. Certezza che nasce grazie al primo posto del suo gruppo di qualificazione e frutto di un 3-1 in trasferta in Azerbaigian che ha solo consolidato quello che già si sapeva.
ZOCCOLO DURO – Ecco perché Conte ha scelto di affidarsi più volte ad un nucleo di calciatori che vivevano in quel momento un’ottima trance con le proprie squadre di club, lasciando a casa altri che si sentivano già sicuri del posto.
Le convocazioni del CT fanno spesso discutere, ma se notiamo le squadre schierate soprattutto negli ultimi mesi vediamo come la nazionale azzurra stia prendendo una propria forma: nessuno tocchi Gigi Buffon, il posto di Chiellini e Bonucci o la fascia di Matteo Darmian, ieri pure in gol a Baku, il primo con la maglia dell’Italia.
È chiaro in mezzo al campo il moto di successione generazionale che sta colpendo la selezione azzurra: sempre meno Pirlo, sempre più Verratti, anche ieri cuore pulsante e mente della squadra di Conte. Che sia centrocampo a tre, a quattro o a cinque, il playmaker del PSG ha cominciato la scalata a faro della Nazionale, affiancato da punti fissi come Candreva; l’esterno della Lazio è uno dei giocatori più apprezzati dal CT anche e soprattutto per la duttilità che mostra in campo.
In avanti, in attesa che Insigne recuperi dall’infortunio e possa essere a disposizione della squadra, l’unico punto fermo è sembrato Pellè. Il centravanti del Southampton vive un periodo di continuità che viene premiato da Conte, e attorno a lui ruotano spesso i più in forma; ieri, nell’occasione di Baku, El Shaarawy ed Eder.
IN FRANCIA PER … – Quali prospettive avrà allora l’Italia ai prossimi Europei?
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…