Lo ha detto anche Diego Armando Maradona, uno che è riuscito a mettere Napoli sulla mappa del calcio mondiale alcuni anni fa; per vincere bisogna investire e per il Napoli di Aurelio De Laurentiis investire diventa attività vitale in vista di una stagione che comporterà ulteriori sforzi e metterà gli azzurri in condizione di non poter snobbare alcuna competizione. Continua perciò il mercato della società partenopea, come sempre ricco di voci, di trattative che un attimo prima sono ad un passo dalla conclusione ed un attimo dopo sono già archiviate con un nulla di fatto.
Sembra certo, ormai, che il nome di Sime Vrsaljko, esterno croato del Sassuolo che ha disputato ottime stagioni in Italia e che il Napoli avrebbe volentieri ingaggiato, sia da cancellare dalla lista dei possibili obiettivi napoletani; dopo Klaassen, anche il terzino pare una ipotesi tramontata, stavolta però per gli ostacoli di un mercato che ha messo sulle sue tracce anche un Europeo da giocare ed altre big europee che vorrebbero accaparrarselo per la prossima stagione. Atletico Madrid sopra tutte.
L’alternativa a Vrsaljko si chiama Fabinho; brasiliano 22enne acquistato dal Monaco due anni fa e poi portato in Francia l’estate scorsa. Con la squadra del Principato ha giocato un’ottima stagione, ha meritato la convocazione in nazionale, e Giuntoli lo vorrebbe in azzurro molto volentieri. Rispetto ad un anno fa, il prezzo è già salito, passando dagli 8 mln, cifra per la quale è arrivato in Ligue 1 dal Rio Ave, ai 15 di valutazione che oggi fanno i francesi.
Finalmente il mercato napoletano comincia anche a movimentarsi in uscita. Giuntoli comincerà a lavorare nelle prossime ore per capire come ci si muoverà e quali giocatori potrebbero lasciare l’azzurro.
Valdifiori è il primo candidato: sull’ex playmaker dell’Empoli ci sono diverse squadre di Serie A, col Napoli che potrebbe sfruttarlo in qualche trattativa come pedina di scambio. Stesso discorso potrebbe farsi per Manolo Gabbiadini; il Napoli vorrebbe trattenerlo, ma il ragazzo ha fatto sapere che, in caso di buona opzione, il trasferimento sarebbe cosa gradita. Il prossimo anno, con anche la Champions a disposizione, per l’ex punta della Samp potrebbero esserci spazi maggiori, ma l’esperienza vissuta nell’ultima stagione non fa dormire sogni tranquilli a Gabbiadini. Su di lui c’è anche la Lazio; ecco perché il Napoli ha pensato ad un probabile scambio con Candreva, uno che sembra in uscita dalla capitale e che farebbe molto comodo a Sarri nell’economia del gioco azzurro.
a cura di Gennaro Arpaia (Twitter: @gennarojenius9)
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…