Finalmente una notizia in questo piatto periodo di calciomercato riesce a sconvolgere gli animi degli addetti ai lavori. A piazzare il colpo che non t’aspetti è il Milan: la società rossonera si assicura le prestazioni di Gianluca Lapadula, 26enne bomber del Pescara il cui tira e molla col Napoli ha caratterizzato gli ultimi giorni di trattative.
Con la dirigenza pescarese il Napoli aveva pieno accordo: la trattativa, infatti, avrebbe dovuto riguardare persino quattro giocatori tra prima squadra e Primavera abruzzese, ma si è conclusa con un nulla di fatto.
Aurelio De Laurentiis, sceso in campo personalmente per apporre la parola fine a questa storia in un modo o nell’altro, aveva concesso al ragazzo, autore di 30 reti quest’anno in B, necessarie anche alla promozione in A dello stesso Pescara, un ultimatum di 48 ore che avrebbe poi liberato il Napoli da qualsiasi obbligo.
La scelta è arrivata nelle ultime ore della giornata di ieri con Lapadula che, a sorpresa, sceglie il progetto tattico del Milan, una delle squadre che meglio aveva lavorato sottotraccia per assicurarselo. Niente Genoa, niente Sassuolo, soprattutto niente Napoli. Si chiude così una telenovela che è andata avanti per due mesi con l’ennesimo ‘no’ alla squadra azzurra, il quarto se consideriamo i ‘rifiuti’ anche di Klaassen, Zielinski, Vrsaljiko.
La vicenda Lapadula non ha però colto di sorpresa il Napoli; gli azzurri conoscevano benissimo la eventualità di non avere a disposizione l’attaccante per il prossimo anno vista l’agguerrita concorrenza, è già da giorni lavoravano su altri obiettivi. Il nome più caldo in questo momento è quello del napoletani stimo Ciro Immobile, impegnato con gli Europei in Francia e desideroso di capire quale sia la sua prossima destinazione dopo un biennio a cavallo tra Borussia Dortmund, Siviglia e Torino non proprio fortunatissimo. Il ragazzo sarebbe contentissimo di tornare a casa visto che manca a Napoli da dieci anni, ma saprà accettare il difficile ruolo di vice-Higuain?
La voglia di tornare protagonista è l’amore per casa sua potrebbero essere due fattori fondamentali nella scelta della prossima destinazione di Immobile. Nel frattempo, però, Gabbiadini aspetta il Napoli con la valigia semichiusa: se dovesse arrivare un attaccante, ci si muoverà per la cessione dell’ex Samp, visto che tutte le offerte recapitate al Napoli in questi giorni sono state per il momento bloccate dalla società azzurra.
Fermo, per un giorno, il lavoro riguardo centrocampo e difesa. Piccoli passi avanti per Herrera sembra siano stati compiuti, ma ancora troppo poco per la chiusura classica di una trattativa. Il Porto non si smuove dalle sue richieste, il Napoli vaglia anche ipotesi alternative. Ma, nel bel mezzo dell’affaire Lapadula della serata di ieri, c’è stato anche tempo per le parole di Thomas Meunier, il belga accostato al Napoli nei giorni scorsi che esce allo scoperto e rivela la verità sulle trattative.
Il Napoli lo cerca, ma per il terzino classe 1991 quella azzurra non è l’unica possibilità. In Italia è molto richiesto, così come in Germania ed Inghilterra. La sua carriera è ad un punto di svolta e probabilmente lascerà il Club Bruges questa estate per provare a lanciarsi in una nuova avventura.
A cura di Gennaro Arpaia (Twitter: @gennarojenius9)
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…