Una notte per pensarci bene, per ragionarci su. Per capire che, in fondo, l’immaginazione spesso supera di gran lunga la realtà.
La Juvetus vuole Gonzalo Higuain, e fin qui nulla di nuovo; ma che sia Gonzalo Higuain a volere la Juventus, allora qualche domanda sarebbe giusto porsela.
Secondo quanto riportato nelle scorse ore, il Pipita avrebbe detto sì alla società bianconera in caso di accordo tra le parti, avallando un suo trasferimento a Torino dopo tre anni di azzurro; una prospettiva che ha fatto rabbrividire i tifosi in questo calciomercato Napoli, non ancora pronti a lasciar andare l’argentino e sicuramente non d’accordo con la meta supposta. Tre anni fa furono proprio gli azzurri ad anticipare la Juventus nella corsa ad Higuain e, a distanza di tre anni, sarebbe ora ipotizzabile un cambio di maglia così perentorio?
I contatti ci sono stati, confermati da più parti, ma non sorprendono nessuno. La Juventus ha ad oggi la rosa più forte del paese, eppure già da qualche anno manca nell’asso da cifra doppia che in attacco possa trascinare la squadra; un vuoto che dentro i confini nazionali non crea alcun problema, ma che potrebbe fare male in Europa, lido in cui la Juve stenta a farsi apprezzare per continuità. Per l’assalto alla Champions, dunque, serve un vero e proprio bomber e Gonzalo Higuain parrebbe essere l’unico raggiungibile visto il mercato in giro per l’Europa.
Mentre Higuain sfiora la margherita del suo domani, continuano a non esaltare le mosse azzurre di questo mercato: in dirittura d’arrivo sembrerebbero gli affari di Giaccherini e Pereyra, ormai prossimi a considerarsi azzurri a tutti gli effetti. Entrambi con un passato alla Juve, per Giuntoli sembrano essere le pedine giuste per rinnovare il centrocampo di Sarri; Giaccherini è pronto a rituffarsi in un’avventura italiana dopo l’esperienza inglese e i mesi a Bologna, mentre per Pereyra è il momento di mettersi in mostra con continuità e spazio, fattori non concessigli in bianconero.
Nel frattempo, Napoli ed Inter si avvicinano per il passaggio di Santon, ma adesso sarà il ragazzo a dover rispondere ai partenopei.
Preoccupano, però, ancora le uscite: se la situazione legata a Higuain prende tutto lo spazio, il Napoli deve ancora lavorare per sfoltire una rosa che non è sembrata adatta all’allenatore azzurro nell’ultima stagione.
Sempre aperta la corsa a Gabbiadini: l’attaccante ha parlato con Giuntoli e col suo agente poche ore fa, aggiornato sulle offerte che dall’Italia e dal resto d’Europa arrivano per lui. Il suo destino, però, è legato a doppio filo a quello di Higuain: se l’argentino dovesse partire, il Napoli punterebbe tutto su di lui.
a cura di Gennaro Arpaia (Twitter: @gennarojenius9)
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…