A Napoli è diventato un caso, e dopo le parole del suo procuratore sarebbe strano se così non fosse.
“Nell’ultimo incontro non ci sono piaciute certe risposte. Lorenzo ha fatto una scelta di cuore, ma la vita professionale non è eterna e quando ci sono altri club che invece vogliono gratificarti economicamente allora devi andare sul mercato. A malincuore devo dire che ci sono dei club che stiamo prendendo in considerazione”.
Questo uno stralcio del lungo sfogo di Fabio Andreotti, uno degli agenti del ragazzo, forse il più longevo e sicuramente un braccio destro serio e fidato per l’intero entourage degli Insigne. Parole amare, che scuotono il calciomercato azzurro, ma che nascondono anche un fondo di delusione; il ragazzo napoletano, giunto ai 25 anni, vuole raccogliere quanto seminato ed anche lo stipendio comincia ad essere uno dei parametri più importanti nella sua carriera da calciatore ormai apprezzato dentro e fuori dai confini nazionali.
Premessa: parliamo di cifre folli, perché quando si discute di imprecisati milioni di euro non può essere altrimenti, ma tant’è e dobbiamo abituarci. Il calcio degli ultimi anni va sempre più in questa direzione e non cambierà nell’immediato futuro; ed anche se fare i conti nelle tasche altrui può essere attività poco simpatica, servirà di certo a capire il perché di questa situazione.
Lorenzo Insigne non guadagna certo due bruscolini: il suo stipendio, aggiornato neanche due anni fa, si aggira appena sopra il milione di euro annuo, una cifra congrua che però nel mondo del calcio professionistico non è così fuori dalla portata dei club del livello del Napoli.
Il capitano slovacco, simbolo della squadra e beniamino dei tifosi, ha appena allungato il suo contratto fino al 2020 con adeguamento d’ingaggio da 3 a 4 milioni all’anno. Callejon, che pure resterà a Napoli fino allo stesso anno dello slovacco, ne guadagnerà circa 3 in una stagione. Piccolo salto in avanti anche per Mertens, che passerà a guadagnare poco meno di 2 milioni di euro. Da qui e da queste cifre, le richieste di Insigne, che ha pure tanto mercato: dall’estero le attenzioni ci sono e le cifre sarebbero sicuramente quelle considerate congrue dal ragazzo e non dal Napoli ad oggi.
a cura di Gennaro Arpaia (Twitter: @gennarojenius)
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…