Due settimane ancora, poi tutto il chiacchiericcio finirà e ad avere ragione sarà solo il campo. Il campo, però, nel frattempo il suo ingresso lo farà già, in anticipo, questa domenica a Pescara, dove il Napoli ripartirà per la seconda vita azzurra di Maurizio Sarri. Sarà il calcio giocato, dunque, ad essere giudice sovrano e menomale, perché dopo due mesi di parole, voci, trattative saltate, altre in arrivo e mai arrivate, solo una bella partita, magari con una annessa vittoria, potrebbe spazzare via le gioie e i dolori del mercato.
Al Napoli, però, mancherà il tempo: gli azzurri, artefici di una campagna acquisti positiva in larghi tratti, meno in molti altri, non hanno ancora smesso di pensare a come potenziare l’organico a disposizione del tecnico da cui è stato sottratto Gonzalo Higuain ed è stato aggiunto il giusto materiale per crescere o allungare la panchina. Il colpo da novanta non è arrivato e, con il tempo che stringe inesorabile, potrà mai realmente arrivare?
Necessità di fondo, per allargare la rosa, ma nel contempo rinforzare anche l’undici iniziale: il Napoli ha bisogno ancora di calciatori in grado di dare una mano per tutta la stagione.
Nell’ordine: un difensore duttile, un esterno basso, un centrocampista di qualità e prospettiva, un attaccante forse che sappia dare una mano al pacchetto avanzato.
Mercato in uscita che potrebbe condizionare anche il centrocampo, ma per la mediana qualcosa ancora si farà. Per il momento non c’è l’ufficialità, ma David Lopez da diversi giorni non fa più parte del gruppo azzurro, mentre Valdifiori, dato per sicuro partente ad inizio estate, ad oggi è a tutti gli effetti un calciatore del Napoli. Sta per arrivare Rog, gran bel colpo soprattutto in prospettiva, ma non ci si fermerà qui: l’obiettivo dichiarato ha un nome e cognome, Amadou Diawara, classe 1997 in uscita dal Bologna e pupillo di Giuntoli che proverà a regalarlo a Sarri soffiandolo alla concorrenza di Rome e Juventus. Il ragazzo rossoblu vuole la cessione e il Napoli potrebbe essere la migliore pretendente per il calciatore ed il club felsineo, voglioso di chiudere questa telenovela di mercato.
Ultimo spot anche per l’attacco: l’opzione Icardi si è eclissata, ma il Napoli in avanti sta bene e Sarri lo sa. Il colpo in extremis, la sorpresa, potrebbe pure arrivare, ma in quel caso si dovrà poi pensare alla cessione di un attaccante già presente nella rosa.
Quello di Manolo Gabbiadini è il nome che potrebbe dunque aggiungersi alla lunga lista partenti ancora fermi a Napoli.
A cura di Gennaro Arpaia (Twitter: @gennarojenius9)
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…