Besiktas-Napoli è stata la partita di Marek Hamsik e non soltanto per il gol che ha gelato la ‘Vodafone Arena’ dopo il rigore di Quaresma che sapeva già di vittoria per i turchi. Il capitano azzurro ha giocato una partita di personalità, la stessa che dopo il match contro la Juventus la ‘Gazzetta dello Sport’ gli imputava di non avere, mentre a 29 anni dovrebbe mostrarla ad ogni match giocato. Hamsik ha risposto presente, con una prestazione di alto livello fatta di giocate delle sue e di qualche buon pallone smistato nel primo tempo, dove però l’imprecisione generale della squadra ha avuto la meglio.
Hamsik ha giocato anche meglio nella ripresa, portando palla con autorità e trovando più di una volta lo spazio giusto, fino al momento del gol, una folgore di sinistro come poche se ne vedono, e che fa venire in mente un altro momento in cui lo slovacco salvò il Napoli: la seconda rete del 3-3 finale partenopeo in Europa League contro la Steaua Bucarest del settembre 2010, dopo un pesante parziale di 3-0.
Ieri il gioco espresso dagli uomini di Maurizio Sarri è stato sempre superiore rispetto a quanto fatto vedere dal Besiktas, tranne per una fase di stanca sul finale del primo tempo. E’ per questo che la prova di Hamsik ottiene maggiore risalto: in una partita dove giochi meglio dell’avversario e ti ritrovi addirittura in svantaggio per via di un episodio favorevole, l’unica cosa che può consentirti di non affondare è proprio un guizzo del tuo capitano e giocatore più rappresentativo.
Sul piano tecnico è evidente che l’assenza di un centravanti pesa tanto negli ultimi 16 metri finali, ma bisogna ripartire da qui e dalle altre cose buone che il Napoli ha fatto vedere in Turchia. Come dice Sarri, Gabbiadini e Lorenzo Insigne i gol li sanno segnare e fino a gennaio è ancora possibile poggiare sui loro numeri. Su Hamsik invece non bisogna avere dubbi.
di Salvatore Lavino (Twitter @sal85lav)
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…