Il Napoli è atteso a San Siro, per la prima volta quest’anno, dopo che nella passata stagione l’impianto meneghino aveva avuto il gusto dolce e amaro per Sarri e i suoi azzurri.
Dolce nel caso della gara col Milan: un 4-0 esterno che non era atteso ma che subito manifestò la grande qulità del primo Napoli sarriano, una squadra capace di colpire con qualità e i colpi dei singoli, Insigne su tutti.
Amaro, invece, nella Milano nerazzurra, con una sconfitta che, aggiunta alla squalifica di Higuain, aveva il sapore della beffa.
Il Napoli ci riprova sabato, ma il Milan stavolta venderà cara la pelle: i rossoneri inseguono, ma hanno ancora una partita da giocare rispetto alle altre, persa per andare a giocare la Supercoppa Italiana poi vinta contro la Juventus.
a cura di Gennaro Arpaia (Twitter: @gennarojenius9)
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…