È stata una notte di illusioni a Napoli, quella più grande, la più importante è durata poco meno di un’ora. Nel momento in cui Sergio Ramos ha messo in rete il gol del pari, sul San Paolo è calato il sipario, tanto che anche i 60mila e più presenti a Fuorigrotta avevano già capito che non si sarebbe fatto di più.
Il Real Madrid ha passato il turno allora, ancor prima del raddoppio, firmato ancora Ramos: due momenti, due disattenzioni in rapida successione che valgono una eliminazione dolorosa, che lascia comunque l’amaro in bocca.
Anche se contro la squadra più forte del mondo e i campioni migliori del pianeta.
Peccato, però, semplicemente perché nel primo tempo era stato assolo Napoli: gli azzurri hanno fatto scomparire il Real che si è visto solo sul palo estemporaneo di Cristiano Ronaldo.
La cornice del San Paolo è stata pazzesca: un’ambiente incredibile capace di ammutolire la squadra più titolata al mondo e che è stato propellente ideale per la squadra di casa.
Gli azzurri (finalmente di quel colore) imbrigliano il Real con movimenti unici, la posizione di Hamsik, l’attenzione di tutti gli altri. Insigne regala ogni pallone ai suoi compagni, la pressione sale e i blancos si vedono dalle parti di Reina solo con un sinistro di Bale troppo centrale.
Al 24′, però, il San Paolo viene giù: illuminante il filtrante di Hamsik, Mertens non sbaglia e sigla il vantaggio. Ora a Fuorigrotta si fa sul serio, Napoli ci crede e spera ancor di più quando Ronaldo si ferma sul palo dopo aver saltato Reina.
I ragazzi di Sarri pareggiano anche il conto dei legni: lo becca Mertens, pochi minuti prima dell’intervallo.
Il match, in pratica, finisce lì perché nella ripresa c’è solo spazio per l’accademia Real: al 51° e poi al 57°, con due colpi di testa gli spagnoli mettono da parte il Napoli e si prendono la qualificazione.
Sarri le prova tutte: Rog, Zielinski e Milik dentro, nessuna trazione anteriore ma una spinta che però non arriverà.
Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan (dal 56′ Rog), Diawara, Hamsik (dal 75) Hamsik; Callejon, Insigne (dal 70′ Milik), Mertens. All. Sarri.
A disposizione: Maggio, Maksimovic, Jorginho, Zielinski.
Real Madrid (4-3-3): Navas; Carvajal, Pepe, Ramos, Marcelo; Kroos, Casemiro, Modric (dall’80’ Isco); Cristiano Ronaldo, Bale (dal 67′ Lucas), Benzema (dall’80’ Morata). All. Zidane.
Arbitro: Cakir
Marcatori: 24′ Mertens (N), 51′ e 57′ Sergio Ramos (R), 90’+1′ Morata (R)
Ammoniti: 55′ Allan (N), 89′ Diawara (N)
Espulsi: nessuno
A cura di Gennaro Arpaia (Twitter: @gennarojenius9)
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…