Primo successo tra le mura amiche per la Primavera del Napoli che supera due a uno il Genoa grazie alla doppietta nella ripresa del giovane Palmieri. Nel finale Altare segna il gol della bandiera in mischia dagli sviluppi di calcio d’angolo. Saurini opta per lo stesso modulo della prima squadra con Otranto in mezzo al campo a dettare i tempi di gioco e con Basit e Gaetano inizialmente come interno di centrocampo. In attacco spazio al neo-acquisto Mezzoni nel tridente offensivo con Zerbin e Leandrinho schierato da centravanti. L’allenatore del Genoa, Carlo Sabatini, invece, schiera un 3-5-2 con Zanimacchia e Micovschi davanti. La partita è equilibrata con le due squadre che si studiano, ma sono i padroni di casa a sfiorare il vantaggio con Zerbin, ma il suo colpo di testa termina di poco alto. Saurini prova ad invertire Leandrinho con Zerbin senza incidere più di tanto. Nella ripresa l’allenatore degli azzurrini inserisce Micillo al posto di uno spento Leandrinho e spostando così Gaetano nel ruolo di attaccante. I padroni di casa provano a pungere con azioni di prima, ma Zanimacchia sbaglia a tu per tu con Schaeper per due volte consecutive. Gol sbagliati, gol subito: il neo-entrato Palmieri firma la rete del momentaneo vantaggio azzurro grazie allo schema su calcio di punizione eseguito alla perfezione da Otranto. Dopo pochi minuti è lo stesso attaccante del Napoli a firmare il raddoppio con un super tiro dalla distanza che si deposita all’incrocio dei pali della porta difesa da Rollandi. Il Genoa prova l’assalto finale e, dagli sviluppi di calcio d’angolo, Altare segna in mischia dopo un batti e ribatti in area. A Sant’Antimo finisce 2-1 per il Napoli alla prima gara di campionato: gli uomini di Saurini hanno mostrato personalità nell’iniziare l’azione dai due centrali difensivi prendendo così spunto dai concetti di gioco di mister Sarri.
Napoli (4-3-3) Schaeper 6,5; Schiavi 6,5, Esposito 6,5, Manzi 6, Scarf 6,5 ; Basit 6,5, Otranto 7, Gaetano 6,5 (87′ Senese sv); Mezzoni 6 (53′ Palmieri 8) Zerbin 6, Leandrinho 5,5 (46′ Micillo 6,5) All.: Saurini.
Genoa (3-5-2): Rollandi 5,5, Tazzer 5,5 , Oprut 5,5, Zanoli 6 (81’Piccardo sv), Sibilia 6, Karic 5.5 (68′ Silvestri 6), Bruzzo 6.5, Szabo 6 (81′ De Paolo sv), Zanimacchia 5, Micovschi 6. All.: Sabatini.
Marcatori: 64′, 71′ Palmieri (N), 84′ Altare (G)
Ammoniti: Sibilia (G), Palmieri (N)
Calci d’angolo: 6 3 per il Genoa
Minuti di recupero: 0 pt, 4 st
Kevin De Bruyne è il sogno di calciomercato del Napoli per la prossima stagione: ci…
Vincere lo scudetto e confermarsi, non come successo nel 2024. È questo l’obiettivo del presidente…
Il Napoli si avvicina alla vittoria del quarto Scudetto. Uno dei protagonisti dell'annata, però, sta…
Possibile colpo di scena in casa Napoli con Max Allegri che può diventare il nuovo…
Conquistato questo incredibile scudetto con il Napoli, Antonio Conte libererà il suo ufficio dí Castelvolturno…
Il Napoli si prepara a quella che potrebbe essere la festa Scudetto in vista di…