La+battaglia+di+Sarri%3A+la+FIFA+valuta+una+riduzione+delle+soste+Nazionali
napolicalciolivecom
/2017/10/07/sarri-fifa-soste-nazionali/amp/
Categories: Napoli News

La battaglia di Sarri: la FIFA valuta una riduzione delle soste Nazionali

Sarri, Napoli-Cagliari ©Getty

Ancora una settimana e poi sarà di nuovo Serie A. Intanto le ostilità rimangono in stand-by per lasciar spazio alla tanto temuta sosta per le Nazionali. In particolare Maurizio Sarri nelle ultime settimane pare aver ingaggiato un vero e proprio duello con le federazioni. Nel post-partita della sfida contro il Cagliari il tecnico azzurro disse: “Le Nazionali sono una problematica enorme. Nei primi tre mesi stanno settanta giorni con la nazionale: se fossi un presidente sarei già ricorso a tutti i tribunali europei.”  Una vera e propria avversione quella dell’allenatore del Napoli nei confronti delle selezioni nazionali, colpevoli di stravolgere il lavoro settimanale dei club. Non è infatti la prima volta che l’ex allenatore dell’Empoli pone sotto la lente di ingrandimento il problema. Sarri già nel post-partita contro il Feyenoord aveva tuonato: “Le Nazionali vanno completamente riformate perché non penso sia giusto che calciatori che costano un milione al mese ai presidenti, vadano via per dieci giorni per giocare contro Gibilterra e Malta. Va riservato un periodo all’anno alle Nazionali”.

Napoli, la riforma giusta per Sarri

Una polemica che stando alle ultime news Napoli continua ad andare avanti. Pronta la risposta di Michele Uva, dirigente della Federcalcio italiana, che a margine della cerimonia del premio Ghirelli ha detto: “La collocazione delle partite e delle finestre è tutta della Fifa, non della Federcalcio. C’è aperta una discussione ma dipende dai  format dei campionati. Con Ventura, e grazie alle società di A e B, abbiamo intrapreso il percorso degli stage, più semplice che cambiare le finestre internazionali“.

Qualcosa però nella struttura delle Nazionali potrebbe cambiare. Secondo quanto riportato dalla BBC, la FIFA pensa di modificare le finestre dedicate ai match per le Nazionali con meno soste, ma più lunghe. Due finestre nell’arco della stagione invece delle quattro attualmente in vigore, oltre allo spazio di giugno negli anni dispari. Si tratta ad ogni modo di una riforma difficile da attuare, visto che i calendari sono stati stilati fino al 2024, ma che soddisferebbe il volere di molti allenatori.

Giuseppe Barone

Giornalista sportivo con calcio, futsal e basket nel cuore. Colleziono maglie da gioco e sono un grande appassionato di cinema.

Share
Published by
Giuseppe Barone

Recent Posts

Conte via dal Napoli a giugno: il grande rivale come sostituto

De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…

2 settimane ago

Non rinnova il contratto, il Napoli lo prende a gennaio in saldo

In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…

2 settimane ago

Conte ribalta il Napoli? Annuncio pesantissimo su De Bruyne

Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…

2 settimane ago

Fatto fuori da Conte: si offre a Milan e Inter

Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…

2 settimane ago

Un traghettatore al posto di Conte: spunta il grande ex

Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…

2 settimane ago

Napoli, lo spogliatoio è una polveriera: attacco a Conte

Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…

2 settimane ago