KICKOFF+%26%238211%3B+Non+solo+Napoli%2C+problema+calendario+anche+per+la+Roma
napolicalciolivecom
/2017/10/20/napoli-problema-calendario-roma-inter/amp/
Curiosità

KICKOFF – Non solo Napoli, problema calendario anche per la Roma

Domani si chiude la settimana del Napoli contraddistinta da ben tre big match. Gli azzurri hanno già giocato contro la Roma in campionato, vincendo, e contro il Manchester City in Inghilterra per la terza giornata di Champions League, tornando a casa con una sconfitta nonostante le buono cose fatte vedere nel secondo tempo. E se nella massima competizione calcistica europea le cose si stanno complicando, non è così in Serie A, dove però gli uomini di Sarri sono attesi da un’altra partita importante, contro la lanciatissima Inter, squadra che ha trovato una solidità ed una consapevolezza che mancavano dall’anno del Triplete, l’ormai lontano 2010.

I nerazzurri, pur non mostrando la stessa efficacia di gioco del Napoli, sono lì distanti a 2 punti in classifica, e pur non avendo sempre meritato di vincere, alla fine hanno portato a casa i 3 punti imponendosi dal punto di vista fisico e grazie alle giocate dei singoli, come avvenuto con Mauro Icardi nel derby contro il Milan della scorsa settimana. La difesa del Napoli dovrà tenere un occhio di riguardo per questo.

Napoli, il calendario ha penalizzato di più gli azzurri e la Roma

In merito a questi incontri ravvicinati di così alto livello, è sempre di attualità la critica rivolta da Maurizio Sarri a chi è deputato alla compilazione dei calendari in Lega. Va detto che il Napoli è la squadra che ha avuto decisamente la peggio nella collocazione tra gli impegni di campionato e Champions, con il trittico Roma-Manchester City-Inter da affrontare nel giro di una settimana. I giallorossi hanno giocato invece col Chelsea e si apprestano a sfidare il Torino in trasferta; un pacchetto di sfide lievemente inferiore a quello del Napoli. La Juventus invece ha giocato contro Lazio, Sporting Lisbona e domenica andrà ad Udine. L’Inter ha avuto infine il Milan ed ora il Napoli, con in più il vantaggio di non giocare nelle coppe.

Per domani, limitatamente alle cose che riguardano la compagine azzurra, l’augurio è che le energie spese in Inghilterra possano essere state recuperate per la maggior parte, visto che il Napoli all’Etihad Stadium ha corso tantissimo. Poi non ci sarà tempo per riposarsi, visto che mercoledì 25 ci sarà il turno infrasettimanale con la trasferta sul campo del Genoa. Tutto questo comunque serve a ribadire come Maurizio Sarri abbia avuto ragione nell’esternare il proprio malumore su come è stato realizzato il calendario di Serie A, che ha certamente creato qualche problema non solo al Napoli ma anche ad altre società.

Salvatore Lavino

Share
Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

Conte via dal Napoli a giugno: il grande rivale come sostituto

De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…

2 settimane ago

Non rinnova il contratto, il Napoli lo prende a gennaio in saldo

In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…

2 settimane ago

Conte ribalta il Napoli? Annuncio pesantissimo su De Bruyne

Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…

2 settimane ago

Fatto fuori da Conte: si offre a Milan e Inter

Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…

2 settimane ago

Un traghettatore al posto di Conte: spunta il grande ex

Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…

2 settimane ago

Napoli, lo spogliatoio è una polveriera: attacco a Conte

Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…

2 settimane ago