Il Napoli contro l’Inter ha comunque dominato in tutte le statistiche: possesso palla a favore (62%), tredici tiri di cui quattro in porta contro gli undici di cui due in porta dell’Inter. Alla comapgine azzurra è mancata però un po’ di concretezza sotto porta. Pochi i demeriti degli azzurri, tanti i meriti della retroguardia nerazzurra e del portiere Handanovic. Insigne ha sprecato tanti tiri da fuori e non è riuscito quasi mai ad impensierire l’estremo difensore sloveno. Gli azzurri ci hanno provato anche Callejon, Mertens e Zielinski, ma Handanovic si è sempre fatto trovare pronto. Se fosse stato un incontro di box, la vittoria ai punti sarebbe stata assegnata al Napoli. Nel calcio conta però solo il risultato e il tabellone del San Paolo recita 0-0. Resta la buona prova contro una diretta avversaria come l’inter che rende comunque orgogliosi gli uomini di Sarri.
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…