Maurizio Sarri tornerà ad affidarsi ai suoi fedelissimi. Dopo l’eliminazione in Coppa Italia contro l’Atalanta l’allenatore del Napoli vuole tornare alla vittoria nella prima giornata del girone di ritorno. Domani alle 15 al San Paolo gli azzurri affronteranno l’Hellas Verona, reduci da una buona prestazione contro la Juventus nonostante l’1-3 finale. Sarri opterà per il solito 4-3-3 con l’ex di turno Jorginho in cabina di regia a smistare il pallone da un lato all’altro del campo con velocità. Inoltre, dal primo minuto tornerà Allan, uno degli uomini più forma dei partenopei, con il tridente offensivo formato da Insigne-Callejon-Mertens. In difesa confermatissimi Hysaj-Albiol-Koulibaly-Mario Rui.
I movimenti senza palla e la rapidità di esecuzione di passaggio hanno consacrato il Napoli nel calcio che conta. Gli uomini di Sarri sono riusciti a codificare giocate ben precise che hanno portato tantissimi punti alla squadra azzurra in questa stagione. Ora, però, c’è il rischio di diventare banali e prevedibile: questo è l’aspetto su cui l’allenatore toscano debba lavorare di più. Insigne-Mertens-Callejon rappresentano un tridente imprevedibile: i tre attaccanti del Napoli si muovono su tutto il fronte dell’attacco e, grazie agli inserimenti dei due interni di centrocampo (Allan e Hamsik), possono inventarsi gol ed assist di pregevole fattura. Sarri ha costruito una macchina capace di esaltare le caratteristiche di ogni singolo giocatore: ora, però, è arrivata l’ora di superare i limiti caratteriali per raggiungere l’obiettivo più ambito della società partenopea.
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…