La+sterzata+di+De+Laurentiis%3A+stadio%2C+settore+giovanile+e+nuovi+volti+in+societ%C3%A0
napolicalciolivecom
/2018/06/22/napoli-progetto-de-laurentiis/amp/
Rubriche

La sterzata di De Laurentiis: stadio, settore giovanile e nuovi volti in società

Aurelio De Laurentiis ©Getty Images

Un incontro in prefettura in merito ai lavori di ristrutturazione dello stadio San Paolo per le Universiadi. Dopo il viaggio a Parigi Aurelio De Laurentiis è rientrato a Napoli per mettersi al lavoro. Non solo calciomercato, nuovi acquisti o trattative da sbloccare, la società azzurra vuole dare una sterzata importante anche per infrastrutture e organigramma. Previsto un sopralluogo al centro sportivo di Castel Volturno, altro cantiere a cielo aperto inaugurato sin dalla fine del precedente campionato per apportare una serie di migliorie.

Napoli, il progetto di De Laurentiis

Senza dimenticare le voci degli ultimi giorni con De Laurentiis pronto ad acquistare il complesso sportivo Kennedy, ai Camaldoli. Lì il Napoli trasferirebbe il settore giovanile. Il complesso è dotato di undici campi di calcio, di cui due regolamentari. Infrastrutture ma anche tasselli fondamentali da inserire in società.

A partire da Edy Reja e la possibilità di affidargli il ruolo di supervisore del settore giovanile. Una figura storica durante la presidenza De Laurentiis e che è stato l’artefice della scalata dalla C all’Europa. C’è la disponibilità dell’allenatore ma il progetto è ancora in fase embrionale. Oltre a Reja potrebbero tornare al Napoli anche Mantovani e Zunino. I due uomini dello scouting potrebbero lasciare Bologna e Bigon e ritornare in azzurro per supportare Giuntoli e Pompilio per il monitoraggio dei migliori profili in circolazione.

Ad oggi la situazione è ancora in essere, con il presidente azzurro che sembra pronto al grande salto. L’arrivo di Carlo Ancelotti potrebbe rappresentare la sterzata tanto attesa, non soltanto per quanto riguarda il campo. Troppo spesso il Napoli ha ricevuto critiche per le proprie strutture. Un discorso che va ben oltre lo stadio. La società ha un organigramma limitato e tutto questo deve cambiare.

Il salto di qualità deve necessariamente riguardare il club nella sua interezza, al fine di non essere più in secondo piano rispetto a club come Inter e Milan che, nonostante i tantissimi problemi economici e le sanzioni dell’Uefa, possono vantare ancora un appeal su calciatori italiani ed esteri, data la forza della società e tutto ciò che ruota intorno al campo di gioco.

Claudio Cafarelli

Share
Published by
Claudio Cafarelli

Recent Posts

Napoli, nome nuovo per l’attacco: bruciato il Milan

Il Napoli sta lavorando già al futuro, con un presente ancora tutto da vivere e…

8 ore ago

Napoli, nuovo bomber dalla Premier: affare low cost

Il Napoli si concentra ancora una volta in Premier League per il nuovo rinforzo da…

11 ore ago

Infortunio Buongiorno, duro colpo: stop più lungo del previsto

In casa Napoli tengono in allarme le condizioni dopo l'infortunio di Alessandro Buongiorno. Si tratta…

13 ore ago

Napoli: blitz di Manna, incontro e colpo chiuso

Il direttore sportivo è al lavoro per rinforzare la rosa a disposizione di Conte. E…

14 ore ago

Napoli, rivoluzione Conte: nuovo modulo per lo Scudetto

Il Napoli è pronto a scendere subito in campo per conquistare altri tre punti d'oro…

19 ore ago

Napoli, rinnovo Meret bloccato: nuovo portiere dalla Romania

Il Napoli mette nel mirino un nuovo innesto in vista dell'estate. Si tratta del nuovo…

1 giorno ago