Napoli-Parma%2C+tanti+gli+intrecci+e+gli+ex+nella+storia+delle+due+squadre
napolicalciolivecom
/2018/09/25/napoli-parma-ex-giocatori-storia/amp/
Rubriche

Napoli-Parma, tanti gli intrecci e gli ex nella storia delle due squadre

Roberto Inglese ©Getty Images

Napoli-Parma, partita valida per la sesta giornata del campionato di Serie A, ha molto di più da raccontare rispetto ai semplici tre punti in palio domani sera

Nel lento declino che ha portato il Napoli dallo scudetto del ’90 fino al fallimento del 2004, di intrecci col Parma ce ne sono davvero tanti. Il Parma diede il colpo di grazia al Napoli nel ’98, anno dell’ignominiosa retrocessione a 14 punti, poi indirettamente anche nel 2001 regalando al Verona la vittoria che valse la salvezza dei veneti a discapito degli azzurri. Ma in un altro senso fu proprio il Parma dei Tanzi a salvare quello di Ferlaino da un fallimento che sembrava sempre dietro l’angolo. Da Crippa a Zola, poi Fabio Cannavaro e pure il fratello Paolo, iniezioni di denaro fresco nelle casse del Napoli che all’epoca era vero e proprio ossigeno. E intanto il Napoli diventò una specie di succursale emiliana: Ayala, Bia e Matrecano passando per la meteora Reynald Pedros in quel drammatico ’97. Sempre in quell’anno salutò i partenopei il centrocampista Alain Boghossian. A differenza di nomi appena nominati però il transalpino non finì subito in maglia gialloblù. Per il francese infatti ci fu una breve parentesi alla Sampdoria prima di passare ai ducali per quattro stagioni. Nel ’99 invece seguì una strada opposta Roberto Stellone: 0 presenze al Parma, in prestito a metà stagione al Lecce ed infine all’ombra del Vesuvio. Questo caso si può però considerare unico nel suo genere in quegli anni. Gli emiliani infatti erano una big, mentre i campani in quasi perenne difficoltà.

Napoli-Parma, gli ex azzurri che hanno contribuito al ritorno in Serie A dei gialloblù

Ma poi si sa, la vita è una ruota, e dopo tanti anni la situazione si è diametralmente ribaltata. Il Parma intanto è retrocesso, è fallito e ha trovato nel Napoli un’ancora di salvezza importante. Sono tanti gli ex azzurri che hanno riportato il Parma in Serie A e adesso sono ancora di più quelli che lottano per la salvezza in gialloblù. C’è il grande ex Calaiò, l’ex giovane promessa Jacopo Dezi, due protagonisti della cavalcata fino alla massima serie. E poi ci sono i 4 affari di quest’estate, tutti potenziali titolari. Luigi Sepe in porta è inamovibile, Grassi e Ciciretti sono out per infortunio ma in futuro si giocheranno le loro carte. E poi c’è lui, Roberto Inglese, passato a Napoli soltanto via Dimaro e mai sceso in campo al San Paolo con la maglia azzurra. Dopo un inizio spumeggiante Inglese torna al San Paolo, ancora una volta con la maglia sbagliata, nella speranza che alla casacca non corrisponda anche la porta errata.

Napolicalciolive.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre ultime notizie seguici qui!

Lorenzo Pierini

Share
Published by
Lorenzo Pierini
Tags: Napoli-Parma

Recent Posts

Conte via dal Napoli a giugno: il grande rivale come sostituto

De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…

2 settimane ago

Non rinnova il contratto, il Napoli lo prende a gennaio in saldo

In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…

2 settimane ago

Conte ribalta il Napoli? Annuncio pesantissimo su De Bruyne

Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…

2 settimane ago

Fatto fuori da Conte: si offre a Milan e Inter

Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…

3 settimane ago

Un traghettatore al posto di Conte: spunta il grande ex

Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…

3 settimane ago

Napoli, lo spogliatoio è una polveriera: attacco a Conte

Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…

3 settimane ago