Se Napoli-Juventus domenica prossima farà segnare il pienone sugli spalti del San Paolo, lo stesso non si può dire per gran parte delle partite finora giocate dagli azzurri in campionato.
È decisamente minore infatti il numero dei tifosi partenopei che sono accorsi sugli spalti dello stadio di Fuorigrotta per assistere ai loro beniamini rispetto allo scorso anno. Un dato che tutto sommato non sorprende più di tanto, visto quando si erano disputate 25 giornate della scorsa edizione di Serie A il Napoli si trovata in testa alla classifica a quota 66 punti, con una lunghezza di vantaggio sulla Juventus. La squadra campana guidata allora dal tecnico Maurizio Sarri era dunque in piena corsa scudetto combattendo punto su punto sui bianconeri, che poi alla fine si aggiudicarono il titolo. In queste settimane invece la situazione è ben diversa, dato che il Napoli di Carlo Ancelotti non solo è sceso al secondo posto ma soprattutto perché ha perso 10 punti e soprattutto è costretta a inseguire la compagine allenata da Massimiliano Allegri che ne è avanti addirittura di 13.
Non si può quindi non evidenziare come questa situazione non abbia una ripercussione evidente su molti sostenitori napoletani, che notando la corsa scudetto quasi del tutto compromessa, sono molto meno spinti a correre ad acquistare un biglietto per gare che vedano la squadra azzurra contro compagini di medio o bassa classifica. Ed è per questo che non stupisce il crollo né i dati sugli spettatori in Serie A se messi a confronto con quelli della scorsa stagione. Nel campionato 2017-2018 il numero medio di pubblico sugli spalti del San Paolo per assistere a una gara del Napoli è di 43.053 spettatori, al terzo posto in Serie A. Quest’anno invece il club azzurro scende al settimo posto per una media totale di 30.656. Dati decisamente preoccupanti che non fanno che sottolineare come al numero di punti corrisponda anche quello dei sostenitori in fila per accaparrarsi un tagliando. Un biglietto che possa far sognare loro la conquista di uno scudetto che manca da 29 anni e che con elevata probabilità non arriverà nemmeno in questa stagione, ma ancora una volta alla squadra che proprio domenica sfiderà gli azzurri.
Ecco il grafico con il numero di spettatori delle ultime 10 gare casalinghe del Napoli:
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…