Finisce 2-0 l’andata dei quarti di finale di Europa League tra Arsenal-Napoli. I padroni di casa superano gli azzurri grazie alle reti, tutte nel primo tempo, di Ramsey e Torreira.
Meret 6,5 – nella ripresa il giovane portiere friulano si supera con tre parate prodigiose evitando così la goleada.
Hysaj 5,5 – dopo gli errori nel primo tempo, migliora col passare dei minuti quando la pressione dell’Arsenal diventa meno asfissiante
Maksimovic 5,5 – il centrale serbo va in difficoltà sugli uomini offensivi della squadra di Emery, ma regge fino alla fine insieme a Koulibaly
Koulibaly 5,5 – prova a riprendersi dopo l’involontaria deviazione sul tiro di Torreira in occasione del 2-0.
Mario Rui 4,5 – il peggiore in campo degli azzurri. Il terzino portoghese sbaglia ogni scelta diventando prevedibile in fase offensiva e subendo tanto dalla sua parte.
Allan 5,5 – continua il momento opaco per il centrocampista brasiliano, che non riesce ad essere continuo nelle due fasi di gioco.
Fabian 5 – sbaglia incredibilmente in fase di impostazione in occasione del gol di Torreira. Proprio da un errore dello spagnolo nasce l’azione del 2-0 dei “Gunners”. (Ounas sv)
Callejon 6 – pulito, attento e preciso in ogni tocco palla. L’esterno offensivo del Napoli è sempre uno dei migliori in campo della formazione di Ancelotti.
Zielinski 5,5 – è uno dei pochi a provarci fino alla fine, ma il giocatore polacco spreca incredibilmente un’occasione d’oro nella ripresa davanti a Cech calciando alto.
Insigne 5,5 – il capitano azzurro, in campo dal primo minuto dopo circa un mese, è apparso in palla fin dai primi minuti. Il talento di Frattamaggiore, però, ha sui piedi l’occasione di ridurre lo svantaggio, ma l’attaccante del Napoli calcia alto. (83′ Younes sv)
Mertens 5 – il folletto belga è apparso poco brillante con pochi palloni toccati (65′ Milik 6 – prova a cambiare un po’ lo spartito mettendo più fisico nei contrasti con i difensori dell’Arsenal)
ARSENAL (3-4-1-2): Cech; Sokratis, Koscielny, Monreal; Maitland-Niles, Torreira (76′ Elneny), Ramsey, Kolasinac; Özil (66′ Iwobi); Lacazette (66′ Mkhitaryan), Aubameyang.
A disp. Leno, Mustafi, Guendouzi, D. Suarez.
All. Emery.
A disp. Ospina, Chiriches, Malcuit, Ghoulam.
All. Ancelotti
MARCATORI: 14′ Ramsey, 25′ Torreira
AMMONITI: Hysaj
La mossa di De Laurentiis che fa felice Antonio Conte Importanti, forse decisivi gli eccellenti…
Accordo a un passo con un altro big: Antonio Conte può esultare Dopo Rrahmani, tocca…
Possibile addio a sorpresa per il belga, la svolta nel mercato invernale: il rendimento del…
Un'altra grana per Conte appena dodici mesi dopo l'addio del georgiano La storia si ripete,…
La richiesta di cessione è arrivata al club, ma in vista di gennaio tutto può…
I campioni d'Italia ripartono sul mercato, in Toscana due giocatori che possono fare al caso…