Napoli-Sampdoria, dopo lo scetticismo sul calciomercato, i tifosi incoronano le prestazioni dei nuovi acquisti. Ed il San Paolo ha trovato dei nuovi idoli
L’ultima estate è stata un po’ strana. Il mercato fatto dal Napoli è stato ottimo, eppure una fetta della piazza ha comunque espresso il proprio dissenso. L’attaccante da trenta gol, il top player e tutti quei profili urlati e pretesi a squarciagola dalla piazza, (secondo loro) non sarebbero stati presi. È la classica giostra del settembre calcistico napoletano: quelli che sembravano dei brocchi o degli acquisti di poco conto, alle prime partite si scoprono beniamini del pubblico. No, non vi è nessun miracolo. È semplicemente Napoli in tutta la sua ingordigia di nomi da prima pagina e voglia matta di idolatrare il giocatore.
Lozano, Elmas, Di Lorenzo, Llorente: Manolas a parte, tutti i nuovi acquisti sono stati accolti con un velo (impietoso) di scetticismo. E come nel caso di Fabian Ruiz lo scorso settembre, è bastato vederli tutti all’opera in questo avvio di campionato, per cancellare qualsiasi dubbio sul loro valore e sul contributo che possono dare al club partenopeo. Fiorentina, Juventus e Sampdoria: 270 minuti per dimostrare che certe volte sarebbe meglio temporeggiare e non sparare sentenze.
Così, dopo un’estate a far l’acquolina con gli highlights reel di Icardi e James, il tifoso napoletano si è dovuto accontentare di Lozano e Llorente. Un bell’accontentarsi, con il messicano che ha già fatto innamorare il pubblico di Napoli con un gol contro la Juventus e con uno stop ai limiti della fisica nel match di ieri. E poi c’è il basco, che con il suo assist a Dries Mertens ha già fatto capire quale sarà il suo utilizzo quest’anno.
Sulla destra, Di Lorenzo sembra già il titolare indiscusso: roccioso e affidabile in difesa, caparbio e pericoloso in attacco. L’ex Empoli è solamente al suo secondo anno in Serie A, ma con un gol ed un assist nelle prime tre di campionato, sembra aver già blindato la propria titolarità su quel lato del campo.
E infine, c’è il giovane Elmas, arrivato in estate come un signor nessuno nonostante il grosso investimento fatto dal Napoli. Un investimento che ieri ha trovato tutte le sue spiegazioni: onnipresente e polivalente, il macedone è risultato una delle sorprese più liete di questo calciomercato azzurro e si candida come possibile sorpresa del campionato.
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…