Consiglio+Federale%2C+la+Serie+C+non+riparte.+Play-off+e+play-out+in+Serie+A+in+un+solo+caso
napolicalciolivecom
/2020/06/08/consiglio-federale-la-serie-c-non-riparte-play-off-e-play-out-in-serie-a-in-un-solo-caso/amp/
Napoli News

Consiglio Federale, la Serie C non riparte. Play-off e play-out in Serie A in un solo caso

Consiglio Federale, approvata la linea Gravina. La Serie A ripartirà e in caso di stop nelle prime giornate via ai play-off e play-out. Si ferma la Serie C

Ci ha provato, la Lega di Serie A, a far saltare il banco, ma non ci è riuscita. Il Consiglio Federale riunitosi a Roma ha bocciato la proposta dei presidenti di A di congelare la classifica in caso di nuovo blocco del campionato. L’obiettivo era quello di non assegnare lo scudetto e congelare le retrocessioni, una soluzione che aveva già trovato la ferma opposizione della Figc e di tutte le altre leghe. Passa quindi la linea proposta dal presidente Gravina: playoff e playout ed eventualmente anche il famoso algoritmo per stabilire qualificate in Europa e retrocessioni. Uno scontro che la Lega A non poteva vincere: dalla parte di Gravina c’erano anche la Serie B, la Lega Pro, Dilettanti, arbitri, assoallenatori e assocalciatori. Resta tutto normale, quindi: sempre, naturalmente, SE il campionato non dovesse riuscirsi a completare normalmente, si opterebbe per i già stabiliti piano B e piano C. Ufficialmente interrotta invece la Serie C e promosse matematicamente Monza, Vicenza e Reggina, retrocesse Gozzano, Rimini e Rieti. L’ultima promozione e le retrocessioni saranno decise con playoff e playout.

Consiglio Federale, algoritmo solo in caso estremo. Decise le date del calciomercato

Gabriele Gravina (Getty Images)

Dal Consiglio Federale è emerso che in caso di nuovo stop entro le prime giornate, saranno i play-off e i play-out a stabilire i verdetti della Serie A. Se invece il campionato dovesse andare avanti oltre una certa data (si ipotizza il 10 luglio), in caso di nuovo stop lo scudetto non sarebbe assegnato. In quel caso, sarà l’algoritmo a decretare le posizioni per la qualificazione alle coppe europee e le retrocessioni. Ufficiali invece le date del calciomercato: la sessione estiva andrà dal 1 settembre al 15 ottobre, mentre quella invernale dal 4 gennaio al 31 gennaio 2021.

Simone Tortoriello

Share
Published by
Simone Tortoriello

Recent Posts

Conte via dal Napoli a giugno: il grande rivale come sostituto

De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…

4 settimane ago

Non rinnova il contratto, il Napoli lo prende a gennaio in saldo

In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…

4 settimane ago

Conte ribalta il Napoli? Annuncio pesantissimo su De Bruyne

Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…

4 settimane ago

Fatto fuori da Conte: si offre a Milan e Inter

Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…

4 settimane ago

Un traghettatore al posto di Conte: spunta il grande ex

Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…

4 settimane ago

Napoli, lo spogliatoio è una polveriera: attacco a Conte

Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…

4 settimane ago