Napoli%2C+il+Maradona+apre+ai+tifosi%3A+data+e+condizioni+del+via+libera+al+pubblico
napolicalciolivecom
/2021/06/22/napoli-maradona-ingresso-tifosi-22-agosto-spettatori/amp/
Categories: Napoli News

Napoli, il Maradona apre ai tifosi: data e condizioni del via libera al pubblico

Buone notizie per i tifosi del Napoli, che potranno finalmente andare allo stadio Diego Armando Maradona: tempi e condizioni dell’ingresso aperto al pubblico per la prossima stagione.

Stadio Diego Armando Maradona di Fuorigrotta

540. Sono i giorni che passeranno dall’ultima volta in cui gli spettatori hanno potuto liberamente riempire gli spalti dello stadio di Fuorigrotta fino alla data di una parziale apertura. Era il 29 febbraio 2020 e al San Paolo il Napoli vinse contro il Torino 2-1, con gol di Manolas e Di Lorenzo. In tribuna 24.843 persone. Numeri che spaventano oggi. Dati che corrispondono a pochi giorni prima dall’inizio dell’emergenza sanitaria, dalla quale stiamo uscendo con determinazione. Si intravede la luce.

Infatti, il Governo apre alla possibilità di aprire le porte degli impianti per la prossima stagione, già dalla prima giornata di Serie A. Quest’oggi risuonano forti e ricche di speranza le parole del sottosegretario alla Salute Andrea Costa: c’è il via libera all’ingresso ai tifosi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ostacolo Austria per l’Italia: Alaba e compagni vogliono fare la storia

Napoli, 540 giorni dopo i tifosi allo stadio: il Maradona accoglierà 13 mila spettatori

Stadio Maradona di Napoli (GettyImages)

In soli un paio di occasioni il pubblico partenopeo ha potuto assistere alle partite della squadra della scorsa stagione. Ma era un ingresso molto limitato, riservato a pochi eletti: circa 1000. Invece, dal prossimo agosto cambierà musica, anche allo stadio. Infatti, il sottosegretario alla Salute ha dichiarato a RTL 102.5: “Il 22 agosto la stagione di Serie A comincerà con il 25% di pubblico in presenza. Successivamente, ci sarà un aumento progressivo”.

Dunque, il Napoli dopo 540 giorni  – o poco più, dipenderà dal sorteggio del calendario – potrà finalmente ritrovare i propri tifosi, nello stadio che ora ha cambiato identità ed è stato intitolato a Maradona. Sarà la prima volta per il pubblico azzurro nel solito impianto, ma dedicato al campione più forte di tutti i tempi che ha permesso alla città di sognare. Stando a quanto dichiarato e stando alla capacità dello stadio, potranno entrare circa 13 mila spettatori. Poi nelle settimane successive questo numero crescerà, sperando che il Covid sia solo un brutto ricordo.

Inoltre, le speranze di cominciare la nuova Serie A in casa sono abbastanza alte. Infatti, il club azzurro – per diverse ragioni e talvolta esigenze – dal 2013-14 non disputa la prima giornata nel proprio impianto casalingo. Per la legge dei grandi numeri, potrebbe essere la volta buona.

Leonardo Zullo

Laureato in Scienze della Comunicazione, giornalista e telecronista di calcio (maschile e femminile), calcio a 5 e calcio a 8. Appassionato di ogni tipo di sport, dall’atletica al nuoto, con un particolare debole per il mondo del pallone nonostante gli 8 anni di basket. L’NBA ha perso un talento. Dedizione e divertimento le chiavi del successo.

Share
Published by
Leonardo Zullo

Recent Posts

Conte via dal Napoli a giugno: il grande rivale come sostituto

De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…

3 settimane ago

Non rinnova il contratto, il Napoli lo prende a gennaio in saldo

In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…

3 settimane ago

Conte ribalta il Napoli? Annuncio pesantissimo su De Bruyne

Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…

3 settimane ago

Fatto fuori da Conte: si offre a Milan e Inter

Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…

3 settimane ago

Un traghettatore al posto di Conte: spunta il grande ex

Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…

3 settimane ago

Napoli, lo spogliatoio è una polveriera: attacco a Conte

Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…

3 settimane ago