%26%238220%3BE%26%238217%3B+stata+la+mano+di+Dio%26%238221%3B%3A+il+film+su+Maradona+che+punta+l%26%238217%3BOscar
napolicalciolivecom
/2021/10/30/mano-dio-maradona/amp/
Categories: Napoli News

“E’ stata la mano di Dio”: il film su Maradona che punta l’Oscar

Il film di Paolo Sorrentino dal titolo ‘E’ stata la mano di Dio’, dedicato a Maradona, è stato candidato all’Oscar dall’Italia.

Napoli omaggia Maradona (Getty Images)

Diego Armando Maradona, come noto, non è stato solo uno dei giocatori più forti della storia del calcio. El Pibe de Oro è stato trascinatore di una nazione, l’Argentina, che solo con lui è riuscita a salire sul tetto del mondo ma anche simbolo di una città lontana quanto spiritualmente vicina alla sua terra come quella Napoli che ancora oggi lo venera come un Dio.

FORSE POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> La festa di Napoli per Maradona

“E’ stata la mano di Dio”: l’omaggio a Maradona

“E’ stata la mano di Dio” peraltro è proprio il titolo dell’ultimo film di Paolo Sorrentino, noto regista napoletano già premio Oscar con ‘La grande bellezza”, che stavolta ha voluto in questo modo omaggiare l’idolo scomparso improvvisamente meno di un anno fa. Il film di Sorrentino è stato presentato alla 78a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e verrà distribuito su Netflix dal 15 dicembre.

Un omaggio a Maradona (Getty Images)

La pellicola miscela l’infanzia del regista con l’amore di Napoli per Diego Armando Maradona a metà strada tra un film drammatico e un’autobiografia. O forse più una lettera d’amore per Napoli, Maradona e il cinema. Il titolo fa riferimento al famoso gol realizzato con un tocco di mano del campione argentino ai Mondiali 1986 contro l’Inghilterra quando lo stesso Maradona, per giustificarsi, parlo di ‘Mano de Dios’.

Trama e cast del film di Sorrentino

Il film di Sorrentino, candidato dall’Italia al Premio Oscar e già Leone d’Argento a Venezia, è ovviamente ambientato a Napoli negli anni ’80 e si concentra su Fabio (Filippo Scotti) che, come molti altri concittadini, vivrà un’esperienza quasi mistica grazie all’arrivo di Diego Armando Maradona. Ma oltre alla gioia regalatagli dalla squadra del cuore il protagonista dovrà fare i conti anche con una tragedia che cambierà il corso della sua vita e lo costringerà a crescere velocemente. “Un racconto intimo e personale, un romanzo di formazione allegro e doloroso” come lo ha definito Sorrentino. Nel cast del film ci sono anche Toni Servillo, Massimiliano Gallo e l’attrice napoletana Luisa Ranieri.

Lelio Donato

Share
Published by
Lelio Donato

Recent Posts

Sarri torna in panchina: firma con una big della Serie A

Novità importanti per quanto riguarda il futuro di Maurizio Sarri. L'ex allenatore del Napoli è…

1 ora ago

Napoli, nome nuovo per l’attacco: bruciato il Milan

Il Napoli sta lavorando già al futuro, con un presente ancora tutto da vivere e…

14 ore ago

Napoli, nuovo bomber dalla Premier: affare low cost

Il Napoli si concentra ancora una volta in Premier League per il nuovo rinforzo da…

18 ore ago

Infortunio Buongiorno, duro colpo: stop più lungo del previsto

In casa Napoli tengono in allarme le condizioni dopo l'infortunio di Alessandro Buongiorno. Si tratta…

19 ore ago

Napoli: blitz di Manna, incontro e colpo chiuso

Il direttore sportivo è al lavoro per rinforzare la rosa a disposizione di Conte. E…

21 ore ago

Napoli, rivoluzione Conte: nuovo modulo per lo Scudetto

Il Napoli è pronto a scendere subito in campo per conquistare altri tre punti d'oro…

1 giorno ago