Dopo gli episodi legati alla scorsa stagione, nemmeno in questo inizio di campionato l’arbitraggio dei direttori di gara della Serie A continua a convincere.
A far discutere sono i numerosi strafalcioni commessi da arbitri e assistenti VAR.
Il Napoli procede spedito, in campionato come in Champions League, i partenopei guidati da Spalletti sembrano una macchina inarrestabile. Nell’ultimo turno di campionato è arrivato l’ennesimo successo largo, nonostante un arbitraggio tutt’altro che perfetto. Non arrivano alla sufficienza, infatti, l’arbitro Abisso e il VAR Di Bello. I giocatori della Cremonese sono sin da subito molto aggressivi in campo ma il direttore di gara estrae il cartellino nei loro confronti solo due volte. Addirittura impunito l’intervento dell’attaccante grigiorosso Dessers su Mario Rui. Dopo lo scontro il portoghese è stato costretto ad uscire dal terreno di gioco. Abisso criticato anche per un rigore non concesso per una trattenuta di Meité ai danni di Zambo Anguissa.
Nonostante le decisioni di Abisso nella partita di Cremona gli azzurri hanno ottenuto una schiacciante vittoria che gli ha permesso di mantenere la testa della classifica. A far discutere ancora di più, però, è stata un’altra partita. Nel match di San Siro tra Milan e Juventus, infatti, ci sarebbero alcuni errori dell’arbitro Orsato che hanno fatto storcere il naso ai tifosi.
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…