È un Napoli che lavora duramente sui campi di Castel Volturno, nonostante le telecamere apparentemente mente rivolte altrove. Si tornerà presto, si tornerà a breve a pensare al calcio giocato e al campionato, alla prima di un torneo che stavolta sari ero da impegni di calciomercato di qualsiasi forma. Si tiene in allenamento anche Sarri che forse mai come questa volta si tiene stretto questa sosta: a Napoli sono arrivati troppi giocatori nelle ultime ore di mercato, per questo la pausa servirà al tecnico toscano per incontrarli, testarli, integrarli.
Il primo sarà Nikola Maksimovic, già a lavoro sui campi azzurri il giorno dopo il suo arrivo definitivo; era quello che cercava, Napoli, era quello che voleva, la squadra ed il futuro per cui si è giocato la faccia col Torino e con mezza Serie A, magari rinunciando al altre offerte sicuramente provenienti dall’estero. Sarri e gli obiettivi azzurri l’hanno convinto, giocarsi ora un posto da titolare sarà il suo obiettivo.
Non solo, perché a Castel Volturno si aggirano per la prima volta anche i volti nuovi di Amadou Diawara, Giaccherini e Lorenzo Tonelli. Il centrale difensivo, così come l’ex Juventus, muove i primi passi dopo Dimaro insieme al gruppo, ma ha già perso il primo treno importante della sua stagione; il Napoli, infatti, ha lasciato lui ed Omar El Kaddouri, altro infortunato del momento, fuori dalla lista UEFA relativa alla prima fase di Champions. L’augurio di tutti i tifosi del Napoli, ora, è quello di poterlo vedere nella nuova lista che verrà presentata al termine della fase gironi; innanzitutto perché significherebbe una sua guarigione totale, poi perché vorrebbe dire poter vedere il Napoli agli ottavi della grande competizione europea.
Il turno di nazionali, in ogni caso, non ha fatto finora male al Napoli; Rog ha giocato e bene con la Croazia Under21, Gabbiadini, Mertens e Reina sono rimasti in panchina nelle sfide andate in scena ieri.
La situazione del portiere era forse quella che maggiormente preoccupava Sarri; Reina ancora soffre per l’infortunio che l’ha tenuto fuori durante il ritiro di Dimaro, la guarigione non è ancora completa ma serve come il pane al Napoli di questo momento, avendo alle spalle Sepe e Rafael. L’estremo difensore azzurro ha trovato però smalto e serenità con questa chiamata del nuovo CT spagnolo e, al pari di uno sforzo fisico, l’adrenalina nel morale potrebbe essere nuova energia per lui e tutto il reparto.
La stessa energia che ancora si respira dalle parole di Aurelio De Laurentiis. Il presidente azzurro ci ha tenuto a parlare ai tifosi tramite la radio ufficiale dopo la chiusura di un mercato che ha rappresentato più di una difficoltà per tutti i tifosi azzurri.
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…