Uno sui campi che gli piacciono tanto, anche a 56 anni da compiere nei prossimi giorni, l’altro in una stanza di una clinica a recuperare le energie dopo essere stato sotto i ferri. Diego Armando Maradona e Arkadiusz Milik, due simboli del Napoli di ieri e oggi in modo diverso, non sono mai stati così vicini, né sul campo né nelle idee dei tifosi napoletani che nelle scorse ore li hanno visti insieme in foto e che ora li pensano accanto, in una corsa verso il campo che il primo farà e che il secondo non potrà fare, per forza di cose.
Diego era attesissimo a Roma dove domani sera sarà tra i volti più noti per la partita della pace di cui è principale promotore. L’Olimpico si accenderà di una luce diversa dal solito e lui sarà il faro più luminoso come è sempre stato.
L’Olimpico e non il San Paolo perché Diego da Napoli non ci è proprio passato; per arrivare al meglio alla gara di domani, si allena sui campi di Formello, quelli che per tutto l’anno ospitano la Lazio, e la città che da sempre l’adora neanche la vede più, anche quando con sé c’è il figlio Diego Jr che napoletano lo è in tutto e per tutto e che in questa città ci ha sempre vissuto.
Napoli l’aspetta da sempre, l’aspetta ogni volta, ma per il momento non sembrano esserci sbocchi: Diego con la società attuale non ha mai stretto alcun legame e, se escludiamo gli eventi di facciata, con questo Napoli non si è mai riconosciuto, nonostante le manifestazioni d’interesse espresse sui social.
Sabato in campo non ci andrà sicuramente, ma sarà la prima di tante volte in cui Arkadiusz Milik sarà solo spettatore.
L’operazione è perfettamente riuscita e ora bisognerà aspettare che il tempo faccia il suo corso per curare le ferite, quelle fisiche e quelle mentali.
Il polacco ha preso la cosa come solo sa fare, di petto, magari sperando di lanciarla in rete; ma il tiro stavolta gli si è strozzato molto ed ora dovrà aspettare che la pazienza lo trasformi in un bomber pazienta prima ancora che talentuoso.
A cura di Gennaro Arpaia (Twitter: @gennarojenius9)
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…