Il cammino azzurro riparte da Napoli-Udinese. Ecco tutto ciò che c’è da sapere sulla sfida del San Paolo: probabili formazioni e dove vederla.
Un turno infrasettimanale per riprendere subito il cammino, per arrivare alla super sfida del 22 con un po’ di benzina nella testa, più che nelle gambe. Il Napoli sta arrancando, perde terreno dalla Juventus ma soprattutto non riesce più a mettere in mostra il gioco che aveva affascinato tutti gli appassionati di calcio. Anche col Milan attacco asfittico e squadra che sembra scarica, in primis a livello mentale. Per questo in vista della Juve bisogna dare fiato a calciatori che sembrano non averne proprio più, a vantaggio di chi invece è fresco e può dare un plus in questo finale di stagione. Vincere, per tornare a sperare, perché a -6 bisogna aggrapparsi a tutto, anche alle speranze più remote. La Juventus va a Crotone in casa di una squadra che sta lottando con tutte le sue forze per la salvezza. Un pareggio è difficile, difficilissimo, ma la Spal insegna: niente è impossibile.
E vediamo quindi le probabili formazioni di Napoli-Udinese. Potrebbe riposare Mertens, in calo vistoso ma soprattutto diffidato: se lo si vuole a disposizione contro la Juve meglio non rischiarlo. Al suo posto possibile una chance per Milik, che nonostante l’errore di San Siro sembra in forma smagliante. Chi mancherà di sicuro è Koulibaly, squalificato, che rifiaterà e lascerà il posto a Tonelli, al momento favorito su Chiriches. Possibile anche qualche intervento a centrocampo: possibile resti fuori uno fra Allan e Jorginho, in panchina scalpitano Rog e Diawara. Aumentano anche le chance di Zielinski. Udinese invece con la difesa a 3 e un attacco integralmente sulle spalle di De Paul e Maxi Lopez.
NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Tonelli, Mario Rui; Allan, Diawara, Hamsik; Callejon, Milik, Insigne.
UDINESE (3-5-2): Bizzarri; Nuytinck, Danilo, Samir; Larsen, Fofana, Balic, Jankto, Adnan; De Paul, Maxi Lopez.
Napoli-Udinese sarà trasmessa sia sulla piattaforma satellitare Sky, sul canale Sky Calcio 3, che via digitale terrestre su Mediaset Premium, sul canale Premium Sport 2. La partita sarà visibile inoltre anche in streaming attraverso SkyGo per gli abbonati Sky, e su Premium Play per gli abbonati Premium.
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…