Per i match contro Portogallo e Stati Uniti il ct Roberto Mancini attua delle sorprese e tra i convocati include i âdebâ Sandro Tonali e Vincenzo Grifo.
Roberto Mancini sorprende tutti con le convocazioni diramate per le partite di questo mese della sua Italia. La Nazionale affronterĂ prima il Portogallo a San Siro nellâimportante sfida di Nations League contro quella che è lâattuale capolista del girone, e poi gli Stati Uniti alla Luminus Arena di Genk, in Belgio. E per questo doppio appuntamento sono 27 i calciatori chiamati dal âMancioâ. Tra questi però non figurano Mario Balotelli (giĂ escluso dai convocati di ottobre) ed il torinista Andrea Belotti. Ecco invece alcune sorprese, come Sandro Tonali del Brescia â regista classe 2000 che piace molto al Napoli â e Vincenzo Grifo, tedesco di nascita ma dalle chiare origini italiane. Questâultimo milita in Bundesliga nellâHoffenheim e ha 25 anni. In campo si fa notare per le spiccate doti offensive e per la capacitĂ di saper giocare sia come ala destra che sinistra, oltre che al centro.
Finora ha giocato 5 gare di campionato con un gol e 2 assist in soli 218Ⲡcomplessivi. La sua famiglia proviene dal piccolo centro siciliano di Naro, in provincia di Agrigento. Prima di approdare allâHoffenheim â che da diverse stagioni fa sempre la sua bella figura nella massima serie tedesca e dove non molto tempo fa aveva giocato anche lâex meteora del Napoli, Edu Vargas â Grifo era transitato per il Karlsruher. Dal 2012 milita in quella che è la sua squadra attuale. In mezzo câera stata unâottima parentesi al Friburgo, in seconda divisione, oltre che al Borussia MĂśnchengladbach. LâHoffenheim ha poi ricomprato Vincenzo Grifo nello scorso mese di giugno. Ma Grifo lâazzurro dellâItalia lo aveva giĂ assaggiato, in qualche modo. Il 6 settembre 2013 aveva risposto si alla chiamata della nostra Under 20 nel 3-3 contro la Svizzera. Nel successivo ottobre invece aveva giocato con lâUnder 21 di Gigi Di Biagio.
Questa la lista di Mancini per le gare contro Portogallo (sabato ore 20:45) e Stati Uniti (martedĂŹ, stesso orario). Immancabile la chiamata anche per Lorenzo Insigne.
Portieri: Alessio Cragno (Cagliari), Gianluigi Donnarumma (Milan), Salvatore Sirigu (Torino);
Difensori: Cristiano Biraghi (Fiorentina), Leonardo Bonucci (Juventus), Giorgio Chiellini (Juventus), Mattia De Sciglio (Juventus), Emerson Palmieri Dos Santos (Chelsea), Alessandro Florenzi (Roma), Alessio Romagnoli (Milan), Daniele Rugani (Juventus);
Centrocampisti: Nicolò Barella (Cagliari), Roberto Gagliardini (Inter), Frello Filho Jorge Luiz Jorginho (Chelsea), Lorenzo Pellegrini (Roma), Stefano Sensi (Sassuolo), Sandro Tonali (Brescia), Marco Verratti (Paris Saint Germain);
Attaccanti: Domenico Berardi (Sassuolo), Federico Bernardeschi (Juventus), Federico Chiesa (Fiorentina), Vincenzo Grifo (Hoffenheim), Ciro Immobile (Lazio), Lorenzo Insigne (Napoli), Kevin Lasagna (Udinese), Leonardo Pavoletti (Cagliari), Matteo Politano (Inter).
LEGGI ANCHE â>Â Denis Suarez nel mirino del Napoli per gennaio, ma occhio al Milan
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…