Champions+League+Napoli%2C+deja-vu+da+incubo%3A+la+storia+che+non+deve+ripetersi
napolicalciolivecom
/2018/11/29/champions-league-napoli/amp/
Rubriche

Champions League Napoli, deja-vu da incubo: la storia che non deve ripetersi

Gonzalo Higuain in Napoli-Arsenal nel 2013. Getty Images

Champions League Napoli – Gli azzurri più di una volta hanno disputato brillantemente il torneo ma ne sono usciti per cause di forza maggiore.

La legge di Murphy applicata al calcio: se qualcosa può andare storto ci sarà di mezzo il Napoli. Davvero incredibile, sta diventando una specie di barzelletta. Corsi e ricorsi storici, il Napoli è l’unica squadra della storia ad essere arrivata seconda in campionato con 91 punti ed è l’unica squadra della storia ad essere uscita dai gironi Champions con 12 punti. Adesso la storia rischia tragicamente di ripetersi: 9 punti anziché 12 e qualificazione che potrebbe giocarsi sulle cervellotiche regole della classifica avulsa e sul filo di una sola rete. Quella segnata da Ben Nabouhane al 57mo di Napoli-Stella Rossa, che cambia la differenza reti in favore del Liverpool in caso di arrivo in parità e Paris Saint Germain vincente.

 

Per leggere altre notizie sulla Champions del Napoli —> CLICCA QUI

Champions League Napoli, la beffa del 2013 e non solo

Proprio come il grottesco autogol di Zuniga del 2013 col Borussia Dortmund, che a fine girone fece la differenza e qualificò i tedeschi nonostante una splendida vittoria dei partenopei sull’Arsenal al San Paolo. Le lacrime di Higuain diventarono l’emblema dello stato d’animo di tutti i tifosi azzurri. Ora il crocevia è di nuovo Anfield, dove il Napoli ha già avuto una beffa clamorosa 8 anni fa, nel novembre 2010. Lavezzi illuse gli azzurri, poi entrò Gerrard e cambiò la storia di quella partita. L’11 dicembre non ci sarà Lavezzi e non ci sarà neppure Gerrard, ma ci saranno tanti fantasmi sulla testa dei tifosi azzurri. Fantasmi che – non dimentichiamolo – possono essere scacciati con una vittoria, con un pareggio o con un’altra serie infinita di possibilità favorevoli agli azzurri. Per sfatare il mito, per battere anche la sfortuna e cambiare il corso della storia. In fondo la legge di Murphy è come tutti gli altri tabù: prima o poi la soluzione arriva sempre.
Marco D'Amiano

Share
Published by
Marco D'Amiano

Recent Posts

Conte via dal Napoli a giugno: il grande rivale come sostituto

De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…

2 settimane ago

Non rinnova il contratto, il Napoli lo prende a gennaio in saldo

In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…

2 settimane ago

Conte ribalta il Napoli? Annuncio pesantissimo su De Bruyne

Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…

2 settimane ago

Fatto fuori da Conte: si offre a Milan e Inter

Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…

2 settimane ago

Un traghettatore al posto di Conte: spunta il grande ex

Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…

2 settimane ago

Napoli, lo spogliatoio è una polveriera: attacco a Conte

Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…

2 settimane ago