Non mancano i pericoli per il Napoli nel sorteggio di Europa League che si svolge oggi a Nyon dalle 13:00: su tutte spiccano quattro possibili avversarie.
C’è il sorteggio di Europa League oggi alle 13:00. Dopo Napoli-Zurigo di ieri, che ha archiviato la pratica dei sedicesimi di finale della competizione, gli uomini di Carlo Ancelotti attendono di conoscere il nome della loro prossima avversaria agli ottavi. E l’estrazione dei bussolotti dall’urna di Nyon sarà libera, con la possibilità quindi di poter incrociare anche l’Inter in un derby tutto italiano per il doppio scontro che andrà in scena il 7 ed il 14 marzo. Ma oltre ai nerazzurri, il Napoli potrebbe già trovare il Chelsea dei tanti ex Sarri, Jorginho e Higuain. Due possibilità che si spera vengano scongiurate dalla buona sorte, che negli ultimi anni è quasi sempre stata avversa al Napoli quando si è trattato di sorteggio. L’Europa League è alla portata degli azzurri ma sarà di aiuto anche avere la strada abbastanza sgombra almeno fino alla prossima fase.
Tra i nomi da evitare, oltre all’Inter ed al Chelsea, figurano l’Arsenal ed il Siviglia. I Gunners hanno battuto in rimonta i bielorussi del BATE Borisov dopo aver perso nella partita di andata. Per loro come per il Chelsea ed anche l’Inter, l’Europa League rappresenta il principale obiettivo della stagione, il trofeo che può dare lustro ad un’annata grigia e garantire anche la partecipazione alla Supercoppa Europea. I Blues e l’Arsenal tra l’altro non sono certi di piazzarsi in zona Champions League per il 2019/2020, e quindi alzare il trofeo darebbe loro anche questa certezza. Poi non bisogna sottovalutare le spagnole Siviglia e Valencia. Gli andalusi sono abbonati a quella che era la vecchia Coppa UEFA, avendo centrato ben cinque successi dal 2006 al 2016, vincendo rispettivamente per due anni consecutivi all’inizio di questa decade e per ben tre edizioni di fila dal 2013.
Il Valencia pure può dire la sua avendo qualche buona individualità, su tutte Rodrigo, che era stato accostato al Napoli nella scorsa estate. Poi c’è il Benfica, che ha una buonissima esperienza internazionale e che gli azzurri hanno già incontrato due anni fa in Champions, avendo vita facile in entrambi gli scontri della fase a girone. Ed occhio anche ai russi del Krasnodar, capaci di eliminare il più quotato Bayer Leverkusen. In questo caso a ‘spaventare’ sarebbe però la scomodità di affrontare il lungo viaggio alla volta della Russia, con una trasferta di oltre 3500 km.
De Laurentiis punta alla Champions dopo i due Scudetti Non sarebbe sorprendente se il ciclo…
In scadenza a giugno, Conte può avere un altro rinforzo in anticipo: finalmente un vice…
Le ultime sugli azzurri in vista della sfida di sabato con l'Inter Conte non cambia,…
Il Napoli può dire addio a uno dei suoi senatori Maltempo, anzi tempesta in casa…
Gli azzurri vivono una fase molto delicata e spunta una clamorosa ipotesi per il futuro…
Volano gli stracci dopo la figuraccia in Champions contro il PSV Il Napoli è una…