Unai Emery indecifrabile prima di Arsenal-Napoli: uno studio delle ultime formazioni dei Gunners fa venire il mal di testa!
Per essere sempre aggiornato sul Napoli CLICCA QUI
Primo comandamento: duttilità. Unai Emery è mister Europa League, dopo averla vinta per tre volte consecutive alla guida del Siviglia. Ma con l’Arsenal è un’altra avventura, un’avventura che per il momento è decollata solo in parte. Emery è uno che sperimenta, e molto, è uno a cui piace ruotare tutti gli uomini a disposizione di una rosa di altissimo livello, è uno che abitualmente non dà punti di riferimento neppure sul piano tattico. Il suo modulo di riferimento è sicuramente il 4-2-3-1, ma con l’Arsenal questa disposizione in campo ha spesso lasciato il posto alla difesa a 3, per un 3-4-2-1 che sfrutta l’intelligenza tattica di Maitland-Niles e la fantasia di Ozil e Mkhitaryan alle spalle di Lacazette o di Aubameyang. In Europa finora è stata spesso difesa a 4, con Cech in porta anziché Leno e l’ex Sampdoria Mustafi a fare il terzino destro, con Maitland-Niles più avanzato. Formazione tutta da decifrare, quella dei Gunners. Quando si gioca a 3 di solito i difensori sono Mustafi, Sokratis e Nacho Monreal, con Koscielny alternativa. In mezzo al campo c’è l’imbarazzo della scelta: sulle fasce Maitland-Niles e Kolasinac, in mezzo due fra Guendouzi, Torreira, Ramsey, Xhaka ed Elneny. Davanti la fantasia di Ozil e Mkhitaryan o la velocità di Iwobi, a supporto di uno fra Lacazette e Aubameyang. O chissà, magari di entrambi. Negli ultimi mesi Emery le ha provate davvero tutte: decifrare chi scenderà in campo contro il Napoli è un’impresa pari ad una vittoria all’Emirates Stadium.
LEGGI ANCHE —> Napoli, quanto mancano Hamsik e Albiol: il ruolino senza di loro
Di seguito, per dare un’idea di quanto l’Arsenal sia versatile, vi proponiamo 5 diverse formazioni schierate nelle ultime 5 partite. Dal 4-2-3-1 di Europa League alla difesa a 3 in campionato, è davvero difficile prevedere chi scenderà in campo contro il Napoli.
7 Aprile vs Everton
Arsenal (3-4-2-1): Leno; Mustafi, Sokratis, Monreal; Maitland-Niles, Elneny, Guendouzi, Kolasinac; Ozil, Mkhitaryan; Lacazette.
1 aprile vs Newcastle
Arsenal (3-4-2-1): Leno; Mustafi, Sokratis, Monreal; Maitland-Niles, Ramsey, Guendouzi, Kolasinac; Ozil, Iwobi; Lacazette.
14 Marzo vs Rennes
Arsenal (4-2-3-1): Cech; Mustafi, Koscielny, Monreal, Kolasinac; Ramsey, Xhaka; Maitland-Niles, Ozil, Aubameyang; Lacazette.
10 marzo vs Manchester United
Arsenal (3-4-1-2): Leno; Sokratis, Koscielny, Monreal; Maitland-Niles, Ramsey, Xhaka, Kolasinac; Ozil; Lacazette, Aubameyang.
7 Marzo vs Rennes
Arsenal (4-2-3-1): Cech; Mustafi, Sokratis, Koscielny, Monreal; Torreira, Xhaka; Mkhitaryan, Ozil, Iwoby; Aubameyang.
Ci sono delle nuove notizie di calciomercato che svelano le mosse di Aurelio De Laurentiis…
Nel futuro di Zambo Anguissa arriva una svolta significativa, dal momento che arriva la decisione…
Il Napoli sta seriamente lavorando ad un colpo a parametro zero ed ora arriva un…
Un nuovo intreccio in casa Napoli per lo scambio suggestivo con il club ligure. Il…
Il ds Manna vorrebbe subito regalare innesti di caratura internazionale in casa Napoli. Spunta l'intreccio…
Il Napoli sta conducendo un calciomercato ad altissima intensità: ora Manna vola di nuovo in…