Una+multinazionale+per+Gattuso%3A+da+dove+vengono+i+giocatori+del+Napoli
napolicalciolivecom
/2020/01/18/multinazionale-napoli/amp/
Categories: Napoli News

Una multinazionale per Gattuso: da dove vengono i giocatori del Napoli

L’acquisto del kosovaro Rrhamani aggiunge un’altra bandierina nella rosa del Napoli. Quella a disposizione di Gattuso è una vera multinazionale.

E sono 18. Dopo l’acquisto di Rrhamani, difensore di origine kosovara, sono tante le nazionalità presenti nella rosa di un Napoli sempre più multinazionale. La colonia più numerosa, ovviamente, resta quella italiana seguita da quella spagnola composta da Fabian Ruiz, Callejon e Llorente. Il tutto in attesa del marocchino Amrabat che potrebbe piazzare la bandierina numero 19.

FORSE POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Calciomercato Napoli: colpo in difesa

Multinazionale Napoli: comandano Italia e Spagna

Callejon-Fabian Ruiz, la colonia spagnola (Getty Images)

Gli italiani attualmente presenti nella rosa del Napoli sono cinque: il portiere Meret, Di Lorenzo, Tonelli (in uscita), Luperto e il capitano Lorenzo Insigne. Seguono come detto i tre spagnoli Fabian Ruiz, Callejon e Llorente. Sono due invece i rappresentanti della Grecia (Karnezis e Manolas) così come quelli della Polonia che può vantare Zielinski e Milik. Mentre a rappresentare il Brasile nella rosa del Napoli insieme ad Allan c’è il giovane Leandrinho. Due i portabandiera della Germania che ha aggiunto Demme a Younes, sempre che il secondo resti al Napoli. Dopo l’addio di Hamsik nello spogliatoio azzurro torna pure la Slovacchia con il centrocampista Lobotka, appena acquistato dal Celta Vigo.

Tutte le lingue del Napoli: 13 nazioni con un solo rappresentante

Il messicano Lozano (Getty Images)

Oltre alla Slovacchia possono contare su un singolo rappresentante nella rosa del Napoli pure la Colombia con Ospina, la Serbia con Maksimovic, il Senegal con Koulibaly, la Francia con Malcuit, l‘Algeria con Ghoulam, il Portogallo con Mario Rui, l’Albania con Hysaj, la Macedonia con Elmas, il Messico con Lozano ed il Belgio con Mertens. Da giugno poi, come detto, arriverà la diciottesima bandierina: quella del Kosovo di Rrhamani. Il caso del Napoli, peraltro, non è certo un’eccezione nel calcio moderno ma ad esempio la Juventus si ferma a ‘sole’ quattordici nazionalità rappresentate così come l’Inter, storicamente una delle squadre più internazionali d’Italia.

Lelio Donato

Share
Published by
Lelio Donato

Recent Posts

Sarri torna in panchina: firma con una big della Serie A

Novità importanti per quanto riguarda il futuro di Maurizio Sarri. L'ex allenatore del Napoli è…

4 ore ago

Napoli, nome nuovo per l’attacco: bruciato il Milan

Il Napoli sta lavorando già al futuro, con un presente ancora tutto da vivere e…

17 ore ago

Napoli, nuovo bomber dalla Premier: affare low cost

Il Napoli si concentra ancora una volta in Premier League per il nuovo rinforzo da…

21 ore ago

Infortunio Buongiorno, duro colpo: stop più lungo del previsto

In casa Napoli tengono in allarme le condizioni dopo l'infortunio di Alessandro Buongiorno. Si tratta…

22 ore ago

Napoli: blitz di Manna, incontro e colpo chiuso

Il direttore sportivo è al lavoro per rinforzare la rosa a disposizione di Conte. E…

24 ore ago

Napoli, rivoluzione Conte: nuovo modulo per lo Scudetto

Il Napoli è pronto a scendere subito in campo per conquistare altri tre punti d'oro…

1 giorno ago